Popolare

Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Corigliano D'OtrantoÈ uscito per le Edizioni Università di Lecce “Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia”, a cura dell’antropologo Eugenio Imbriani. Il volume raccoglie gli atti del convegno omonimo, svoltosi a Corigliano d’Otranto, nel Castello de Monti, il 14 e 15 ottobre 2011. Come si può leggere nella quarta di copertina del volume, l’incontro “è rientrato tra le iniziative sostenute dal Comitato per i 150 anni dell’Unità d’Italia ed è stato promosso dalla Fondazione La notte della taranta, di cui è più noto l’impegno nel campo della musica popolare, in accordo con la maggiori istituzioni culturali della provincia, vale a dire l’Accademia, il Conservatorio, l’Università. Numerosi studiosi – antropologi e musicologi, soprattutto – hanno analizzato i percorsi e le dinamiche attraverso cui gli studi sul folklore e la diffusione del linguaggio e della pratica musicale hanno contribuito, se ci sono riusciti, e in quale misura, ad avvicinare le regioni meridionali e i ceti poveri che ne costituivano la gran parte della popolazione al resto del paese, e a declinare una comune idea di nazione”.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]