Concerti

Tracce di cera @ ResNudaTeatro – Pescara

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Ezio-Budini

Venerdì 14 e domenica 16 marzo 2014, Marco di Battista e Ezio Budini porteranno in scena Tracce di cera, la storia del disco nel jazz a Pescara, presso il ResNudaTeatro. Il percorso disegnatoda Marco Di Battista mette a confronto il jazz, la musica del novecento, con l’enorme sviluppo tecnologico che ha caratterizzato il secolo. Il jazz ha avuto un rapporto stretto e profondo con le evoluzioni tecnologiche, soprattutto con il modificarsi continuo del supporto fono-meccanico: Tracce di cera racconta come gli interpreti si siano adeguati e abbiano sfruttato di volta in volta le novità portate dal progresso nel modo di registrare e ascoltare la musica. Il biglietto di ingresso allo spettacolo costa 10 euro. Lo spettacolo di venerdì 14 avrà inizio alle 21, mentre quello di domenica comincerà alle 18. Visto il numero limitato di posti a disposizione, è consigliata la prenotazione.

Si parte dai rulli da inserire nei pianoforti meccanici per approdare ai nastri di registrazione, si prosegue con la lunga stagione del disco, dai 78 giri ai V-disc e, poi, ai long-playing. Le musicassette hanno dato la possibilità di portare la musica fuori di casa, nelle automobili e nei walkman. L’epoca moderna, infine, è caratterizzata dalla musica digitale, con il compact disc, gli mp3 e i lettori multimediali.

I diversi supporti hanno segnato, in ciascuna stagione, il modo in cui i musicisti hanno dovuto progettare e pubblicare le proprie creazioni. Ogni supporto, con i suoi limiti di tempo e le sue dinamiche espressive, ha costretto gli interpreti a misurarsi con i problemi legati alla durata dei brani oppure alla resa sonora causata dai microfoni e dalla strumentazione utilizzata.

A partire da questi elementi concreti e pratici, il testo scritto da Marco Di Battista rilegge la storia del jazz e dei suoi protagonisti e rivela come anche i limiti imposti da questioni estranee al processo artistico abbiano portato a soluzioni eleganti quanto funzionali da parte dei più grandi jazzisti. Sul palco, la voce recitante di Ezio Budini sarà accompagnata da Marco Di Battista al pianoforte, Giorgio Pelagatti al contrabbasso e, nello spettacolo di domenica, da Franco Finucci alla chitarra.

ResNudaTeatro si trova a Pescara in Via Carlo Pisacane, 9. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 329.8042178.

 

ResNudaTeatro. Via Pisacane, 9 Pescara.
www.resnudateatro.wix.com/resnudateatro
www.jazzconvention.net
Venerdì 14 marzo 2014, ore 21
Domenica 16 marzo 2014, ore 18
Posti limitati: prenotazioni al 329.8042178

Autore: Fabio-Ciminiera

Fabio Ciminiera ha scritto 100 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]