Eventi

C’è qualcosa di più profondo del nostro mare … 69° Cavalcata Sarda

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Cavalcata sarda - foto di archivioHanno preso il via le manifestazioni del “maggio sassarese” con un fitto programma ricco di eventi compresi nelle celebrazioni dell’anno europeo del patrimonio culturale 2018.

La Cavalcata Sarda, che viene identificata come la “festa della bellezza”, come da tradizione si rinnoverà domenica 20 maggio a partire dalle ore 9:00 del mattino. Saranno presenti 65 sodalizi, 27 gruppi a cavallo per un totale di 2.500 figuranti in abito tradizionale che rappresenteranno le diverse regioni storiche della Sardegna. Chiuderanno la sfilata 270 cavalieri. Uno spettacolo di colori, pizzi, merletti, gioielli, canti e balli che animeranno le vie del centro cittadino con partenza da corso Francesco Cossiga per proseguire per Via Asproni, Via Roma, Piazza d’Italia (dove sono collocate le tribune degli ospiti e autorità), Portici Bargone e Crispo, Via Cagliari, Via Brigata Sassari, Emiciclo Garibaldi, Viale Italia e Viale Mancini.

Cavalcata sarda - conferenza stampa 2018La manifestazione proseguirà nel pomeriggio con le tradizionali e spettacolari pariglie dei cavalieri che si produrranno in meravigliose e pericolose acrobazie sui cavalli lanciati in una corsa sfrenata. Le pariglie si svolgeranno presso l’ippodromo Pinna a partire dalle ore 16:00. Alle 18:00 la grande Kermesse si sposterà nella prestigiosa cornice di Piazza d’Italia e vedrà come protagonisti una trentina tra gruppi di ballo e canto che, coadiuvati dal presentatore televisivo Giuliano Marongiu, animeranno la serata. Come da tradizione, l’apertura della rassegna di canti e danze sarà affidata all’artista locale Inoria Bande che inaugurerà anche la serata di sabato 19 maggio.

L’evento sarà contornato dalle seguenti iniziative collaterali:
17 maggio – Musica Folk Sassarese
18 maggio (Piazza d’Italia) – Festival Internazionale di World Music “Trimpanu”
18/20 maggio – Eventi enogastronomici presso il centro cittadino
“Pani di Sardegna” in Piazza Castello
Festival Beauty Food in Piazza Fiume

Cavalcata Sarda - Inoria BandeLa Cavalcata Sarda, una manifestazione imperdibile che conserva un fascino immutato nel tempo; suoni e colori che rimandano a momenti storici e di rilevante importanza come i festeggiamenti organizzati nel 1711 per la visita di Carlo III vincitore su Filippo V. Nel 1899 si svolse un’edizione speciale per l’inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II in Piazza d’Italia alla quale presero parte Re Umberto I e la Regina Margherita di Savoia. Sono da ricordare anche le rappresentazioni del 1929 e del 1939 organizzate per accogliere gli esponenti della casa reale.

Un evento, dunque, di grande valore e di grande impatto che si differenzia dalle altre sfilate similari organizzate nelle diverse località isolane che conservano un carattere religioso. Tra queste vanno citate le iniziative realizzate a Sant’Antioco Isola di Sant’Antioco, Sant’Efisio a Cagliari, il Redentore a Nuoro e tantissime altre feste di tipologia mista (sacra e profana) note al grande pubblico degli appassionati.

La 69° Cavalcata Sarda sarà promossa tramite emittenti televisive, testate giornalistiche locali e nazionali e pubblicizzata sugli aeroporti più importanti. I numerosi visitatori che assisteranno alla sfilata avranno la possibilità di poter meglio apprezzare gli abiti tradizionali tramite speaker in Italiano, Inglese, Tedesco e Spagnolo; saranno altresì predisposti degli spazi per i diversamente abili, insomma, una kermesse alla portata di tutte le categorie di utenti.

 

Per ulteriori informazioni:

www.comune.sassari.it www.turismosassari.it

Infosassari (Via Sebastiano Satta – Museo della Città) +39 079 2008072

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]