Concerti

La stagione concertistica del fisarmonicista Mario Romeo

Scritto da
/ / Scrivi un commento

BELLOws DuoUna estate “bollente” e non solo in termini atmosferici, quella che si appresta a passare il ventiquattrenne fisarmonicista siciliano Mario Romeo, già laureato al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.

La sua stagione concertistica ha avuto inizio la settimana passata dove si è esibito nel corso di un evento strettamente privato a Ciminna (PA), alla presenza del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all’Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, Ofer Sachs.
Il calendario dei prossimi appuntamenti prevede numerosi concerti in diverse formazioni, sia in Duo che in Trio e ovviamente anche da solista.

Insieme al collega Valerio Ciotoli, anch’esso fisarmonicista (BELLOws Duo), nel mese di Luglio sarà in tournée nel Lazio e precisamente il 13 a Ceccano, il 15 a Piglio, il 20 a Morolo, il 21 a Sgurgola, il 22 a Fiuggi e il 23 a Fumone. Inoltre, il 14 Luglio si esibiranno nelle Marche a Moresco (FM) per la stagione “Il violino sulla Torre” con in programma musiche di A. Piazzolla, F. Angelis, E. Grieg, P.I. Tchaikovsky, G. Hermosa, A. Dvořák, V. Zolotarev, etc. Va anche segnalato che molti dei brani che saranno eseguiti sono stati trascritti dallo stesso Mario Romeo e saranno a breve pubblicati dalla EROM (Edizioni Romana Musica).

Da Solista, il 27 Luglio, presso il “Casale Papandrea” di Fiumefreddo di Sicilia (CT), si esibirà nell’ambito dell’evento Ciclo “Cultura è Arte”, nel corso del quale sarà allestita una mostra di pittura di artisti locali e, per l’occasione, interpreterà una selezione dei “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij, più altri autori classici. Il 2 Agosto, sarà di nuovo a Ciminna (PA) per un recital solistico.

Il 13 Agosto a Milo (CT) presso la “Scalinata d’Arte” di Largo dei Mille, ci sarà il debutto del “Trio Heros” costituito da Mario Romeo, Andrea Pennacchi e Samuele Telari con un programma vario che spazia da Monteverdi ai Motion Trio.

Infine, il 23 Agosto, aprirà con un recital solistico la prestigiosa rassegna “Castelbuono Classica” giunta alla IV° edizione. Per l’occasione presenterà il suo “Flight Beyond the time” (Volo oltre il tempo), programma di Fisarmonica classica che prevede l’esecuzione di vari repertori, dal Concerto Barocco, al repertorio clavicembalistico e organistico, a quello pianistico pre e tardo romantico fino ad arrivare alla musica originale per fisarmonica.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]