Diatonica

Videoclip n. 9 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Integrazioni al Metodo di base per FISARMONICA DIATONICA a 8 bassi

di Edgardo e Alessandro MUGNOZ

- Articoli/Videoclips per “Strumenti&Musica” a cura di Alessandro Mugnoz -

 

Alessandro MugnozIX Video (9° articolo)

Questo videoclip sulla fisarmonica diatonica è dedicato ad una esercitazione sugli accordi per la mano destra, ovvero triadi – in posizione fondamentale e con rivolti – basate, come per il video precedente, sui gradi I – VI – IV – V della tonalità di Do maggiore. In effetti tale esercizio, n. 5.14c del nostro metodo di riferimento, è strettamente collegato al precedente sugli arpeggi a due ottave (5.14b) contenendo le stesse armonie.

Quindi, essendo gli arpeggi degli “accordi svolti in forma melodica”, lo studente che avrà ben assimilato il precedente esercizio dovrebbe ormai avere nella mente e … sotto le dita, le varie posizioni ed il “percorso” sulla tastiera del presente studietto.

Non ripetendo ciò che abbiamo scritto nello scorso articolo, ricordiamo solo che gli accordi, così come i relativi arpeggi e le scale, rappresentano una delle basi fondamentali della tecnica strumentale, ma anche della costruzione musicale in senso lato, quindi della composizione e dell’improvvisazione, oltre che dell’importante tecnica dell’accompagnamento.

Come per gli arpeggi a due ottave, per una esecuzione fluida e scorrevole, risulta utile l’impiego del pollice, espediente tecnico solitamente poco usato dagli organettisti “tradizionali”.

Si consiglia, come sempre, di applicare anche altre metriche e le utilissime “varianti ritmiche”; questo, oltre che per integrare e perfezionare lo studio, giova molto allo sviluppo della creatività e fantasia musicale, affinando così la propria formazione tecnico-artistica. Provare poi altre forme di “accompagnamento” alla mano sinistra, in base alle sigle indicate nel testo”.

Buono studio!

 

Alessandro Mugnoz

 

GUARDA IL VIDEO

ACQUISTA IL METODO PER FISARMONICA DIATONICA A 8 BASSI

Autore: Alessandro Mugnoz

Alessandro Mugnoz ha scritto 51 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]