Fisarmonica

L’ultimo applauso al Poeta della Fisarmonica: Ciao Gervasio

Scritto da
/ / 4 commenti

Gervasio MarcosignoriSi è spenta all’età di 85 anni una delle stelle più lucenti dell’universo fisarmonicistico. Gervasio Marcosignori, Oscar Mondiale, il Poeta della Fisarmonica, uno dei talenti più fulgidi in virtù delle sue grandi capacità tecniche e interpretative è deceduto questa mattina (9 Marzo 2013) presso l’ospedale di Cesena. Con lui se ne va un personaggio emblematico, un artista ma, al tempo stesso, una figura paterna per tutti i fisarmonicisti che hanno sempre giovato della sua disponibilità e dei suoi saggi consigli. La redazione di Strumenti&Musica si unisce al dolore di tutta la città di Castelfidardo e di tutti i musicisti che l’hanno conosciuto e frequentato nel corso degli anni partecipando così all’ultima ovazione per un amico che tanto ha dato a questo strumento e che, pertanto, non potrà mai essere dimenticato.

A cura della Redazione

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

  1. 12 marzo 2013

    italo.salizzato

    Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero amico e grande fisarmonicista—
    Ci eravamo sentiti a Natale per lo scambio degli auguri e nulla lasciava presagire a un simile gesto !
    Con lui la fisarmonica a mosso i primi “e più importanti” passi verso il concertismo classico !…
    Grazie Gervasio ti ricorderemo per sempre !

  2. 15 marzo 2013

    hamlet41

    Desidero
    esprimere la mia più sincera commozione per la scomparsa del grande Maestro ma
    , pur associandomi al ricordo del personaggio pubblico, grandissimo
    fisarmonicista di fama mondiale , desidero testimoniare e ricordare anche una
    circostanza del suo privato che ho sempre considerato come esempio della sua
    moralità. Pur essendo un Fidardense doc mi è stato riferito, ed ho avuto modo
    di sentirlo personalmente in più occasioni, che parlando della storia della
    fisarmonica ha sempre avuto l’onestà intellettuale di riconoscere anche a
    Mariano Dallapè i grandi meriti nel suo sviluppo. Ricordo che lo ha fatto anche
    durante un discorso in un Convegno a Castelfidardo al quale ero presente. Ho
    ammirato sinceramente il suo coraggio, perchè solo poche persone avrebbero
    sostenuto questa tesi di fronte ai loro concittadini con la quasi certa
    possibilitá di attirarsi forti critiche. In tempi nei quali lo spirito
    campanilistico è così spesso esasperato , Gervasio ha dato veramente un
    bell’esempio ! Mi unisco quindi a tutti quanti l’hanno stimato e porgo ai suoi
    familiari e a tutta la Cittadinanza di Castelfidardo le mie più sentite
    condoglianze per la scomparsa del grandissimo musicita al quale va tutta la mia
    ammirazione e il mio ringraziamento per aver diffuso nel mondo quello che è
    stato, e rimane, lo strumento della mia vita

    Amleto Dallapè

    • 15 marzo 2013

      Gianluca Bibiani

      Salve Sig. Dallapè,
      effettivamente questo evento ha scosso un po’ tutti…
      Vuole che pubblichi la sua lettera sul sito?

      Mi faccia sapere.
      Saluti

      Gianluca Bibiani

      Il giorno 15/mar/2013, alle ore 17:01, Disqus ha scritto:

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]