Notizie

Pianissimo, nasce la prima rubrica di S&M

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Pianissimo - La rubrica di tutti i musicistiStrumenti&Musica.com continua a crescere. Da oggi inauguriamo un nuovo spazio dedicato alle rubriche curate da dei professionisti della musica in modo da arricchire l’informazione della nostra testata.
Mantenendo stretto il legame con la rivista cartacea Strumenti&Musica, abbiamo deciso di riproporre qui la fortunata rubrica “Pianissimo” curata dal M° Filippo Arlia,  pianista, didatta e concertista italiano, considerato dalla critica internazionale uno dei più brillanti e versatili pianisti della sua generazione. Arlia si diploma in pianoforte a soli 17 anni con il massimo dei voti, la Lode e la Menzione d’Onore sotto la guida di Antonella Barbarossa, acquisendo così i metodi e le tecniche della scuola pianistica della famosa didatta Lethea Cifarelli, allieva prediletta di Edwin Fischer. Nel 2006, inizia giovanissimo la sua carriera didattica insegnando pianoforte principale presso l’Istituto Superiore di studi Musicali “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ), dove oggi è Vicedirettore e ordinario di “Prassi esecutiva e repertorio”, “Orchestra e repertorio orchestrale” e “Metodologia dell’insegnamento strumentale” nei corsi di Laurea di I e di II Livello.
Quella offerta dal Maestro Arlia è soltanto la prima di tante prestigiose collaborazioni che attiveremo nel prossimo futuro. Convinti che debbano essere i professionisti della musica a parlare e a scrivere di essa in modo da rendere ancora più ricca di spunti di riflessione e di dibattiti la nostra agorà telematica.

La nostra è una sfida difficile, ma con il supporto di tante figure di prestigio del panorama musicale e con il riconoscimento da parte di voi lettori, possiamo vincerla. Insieme.
Buona musica a tutti

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]