Il mondo della fisarmonica piange la scomparsa di Eliana Zajec. È una frase che mi è difficile scrivere, poiché Eliana è stata la mia insegnante di fisarmonica per molti anni, anche quando (…)
La musica è sempre stata contemporanea, solo da un secolo a questa parte la si considera un genere particolare. Ma credo che ciò sia fonte di gravi conseguenze. Il XX secolo ha (…)
La musica contemporanea vive un periodo estremamente positivo, almeno dal punto di vista delle forze creative presenti. Come dovrebbe ormai risultare chiaro a tutti, l’allentamento di alcuni (…)
L’invito di Corrado Rojac, è stato accolto con entusiasmo da Rolando Lucchi. Non tanto per una questione di visibilità personale, o celebrazione dell’opera specifica, quanto piuttosto per il (…)
Item è l’ultimo pezzo da me scritto per strumento acustico solo, e rimane peraltro la prima e unica esperienza compositiva con la fisarmonica a bottoni. Originariamente si presentava diviso (…)
Al di là del fascino, delle potenzialità tecniche ed espressive, della varietà timbrica, potrei dire che la fisarmonica merita un giusto spazio nella musica contemporanea (…)
La fisarmonica è uno strumento molto affascinante, e scriverci un pezzo è stata un’esperienza indimenticabile. Sono sicuro che prima o poi tornerò a lavorare con la fisa (…)
L’io contemporaneo è molteplice, differenziato, costretto all’interpretazione fulminea di dati provenienti da spazi anche molto distanti. La rapidità con la quale persone notizie e (…)
La fisarmonica è uno strumento che mi affascina e mi cattura molto. Per questa ragione, ho in serbo l’intenzione di proseguire ulteriormente con la serie degli Acrylic Mixtures (…)
Luigi Manfrin, nato a Melbourne (Australia), ha conseguito il Diploma di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Giuliano Zosi (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...