Classica

Auguri, Claude! Cuneo omaggia Debussy a 150 anni dalla nascita

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Claude DebussyGrazie al Conservatorio di Musica G.F. Ghedini, la Città di Cuneo si colloca a pieno titolo al centro di un circuito internazionale e si pone come interlocutore privilegiato nell’ambito dei rapporti di scambio culturale tra Conservatori italiani e francesi.

L’evento si chiama ‘Auguri, Claude’ e si svolgerà presso il Conservatorio alle ore 18,30 di sabato 12 maggio. Un gruppo di musicisti del ‘Ghedini’ eseguirà brani quali le ‘Chansons de Bilitis’, la ‘Suite Bergamasque’ e altre celebri composizioni di Claude Debussy, in un appassionato omaggio per i 150 anni dalla nascita del grande compositore francese.

L’iniziativa in cui si inserisce questo concerto si intitola ‘Suona francese’ ed è giunta al quinto anniversario. I promotori sono l’Ambasciata di Francia, l’Institut Français, la SACEM (la SIAE francese), il Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Afam-Miur) ed il Ministero della Cultura francese.

In 38 città italiane, ben cento eventi musicali e culturali si svolgeranno tra aprile e giugno 2012.

Nello stesso periodo in Francia si svolge ‘Suona italiano’: i nostri musicisti hanno l’occasione di esibirsi negli spazi predisposti su tutto il territorio francese.

Stefano Arnaudo, voce
Anna Astesano, arpa
Clara Carignano, arpa
Alessia Civallero, arpa
Claudia La Carrubba, pianoforte
Ilenia Manfredi, pianoforte
Giorgio Marengo, pianoforte
Silvana Mazzeo, flauto
Anna Ravaschietto, flauto
Antonio Rossi, clarinetto
Sofia Ruà, arpa
Matteo Tartaglia, clarinetto
Noemi Vagelatos, celesta

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]