Classica

Il M°Aprea dirigera’ a Roma l’Orchestra Nazionale dei Conservatori

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Bruno ApreaDa che, nel 2005, Bruno Aprea ha assunto la carica di Artistic Director e Principal Conductor alla Palm Beach Opera in Florida, le sue apparizioni sul podio delle varie Orchestre romane sono divenute oramai una rarità. Tuttavia sarà possibile apprezzare le sue interpretazioni il prossimo 25 luglio (ore 21) al Ninfeo di Villa Giulia di Roma, in occasione delle cerimonia di premiazione del Premio Nazionale delle Arti. In quel contesto Aprea dirigerà l’Orchestra Nazionale dei Conservatori di Musica, organismo promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed attivo dal 2008, nato con l’obiettivo di radunare i migliori allievi delle Istituzioni Musicali Italiane per svolgere attività artistica di primo livello.

Il programma comprende la Sinfonia n.5 di Beethoven e la Sinfonia n.5 di Čajkovskij. Si tratta di una conclamata parentesi sinfonica per uno dei direttori d’orchestra che nel corso degli ultimi decenni ha saputo brillantemente rappresentare l’Italia all’estero con un vasto repertorio operistico, non trascurando comunque mai l’attività sinfonica: tra le ultime esibizioni in tale ambito si segnala il concerto tenuto nello scorso maggio alla Tonhalle di Zurigo. Aprea è molto presente anche con le orchestre giovanili, avendo collaborato con l’Orchestra Simon Bolivar di Caracas e dirigendo, da dieci anni, l’Orchestra Uto Ughi per Roma.

Il concerto è organizzato e promosso dal MIUR con la collaborazione del Mibac, dell’Accademia nazionale di arte drammatica “Silvio D’Amico” e del Conservatorio di Santa Cecilia.

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]