Concerti

La Fisarmonica tra i protagonisti del “Festival di Ravenna 2013”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Riccardo MutiPenso che faccia assolutamente piacere a tutti gli appassionati della fisarmonica venire a conoscenza che molte serate del prossimo “RAVENNA FESTIVAL 2013″ (verrà inaugurato giovedi 23 Maggio per concludersi il 13 Luglio) avranno come protagonista… proprio la fisarmonica!

Ad illustrarmi il programma dettagliato del prestigioso Festival Internazionale avente per tema “Alchimie popolari”, sono stati i Direttori Artistici CRISTINA MUTI ed ANGELO NICASTRO, in occasione di un simpatico incontro promosso ad Osimo dal Presidente della Pro-Loco di Castelfidardo Aldo Belmonti.

Sono rimasto sorpreso dal fatto che la signora Muti (moglie del grande Direttore d’Orchestra Riccardo) avesse in simpatia il nostro popolare strumento tanto da propormi di portare al Festival una “storia della fisarmonica in musica” sulla falsa riga di uno spettacolo che avevo allestito allo Sperimentale di Ancona ed al Civico di Loreto. Naturalmente sono stato costretto a riservarmi la decisione in quanto organizzare su due piedi uno spettacolo all’altezza del Festival non è cosa facile, sia per gli impegni che vari fisarmonicisti avevano preso in precedenza, sia per la revisione di un progetto che spaziasse dal popolare all’avanguardia.

Sfogliando dunque il programma si può notare che, al fianco del Nabucco e ad ulteriori due serate dedicate alle musiche di Giuseppe Verdi eseguite dall’Orchestra Cherubini diretta dal grande Maestro Riccardo Muti, trovano spazio degli eventi che vedono come protagonisti alcuni bravissimi fisarmonicisti:

  • 5 Giugno Primo Montanari con “Concerto Trekking” alla Pineta San Vitale
  • 20 Giugno “Banditalia” con Riccardo Tesi ai Giardini
  • 26 Giugno Gianni Coscia e Gianluigi Trovesi ai Giardini
  • 27 Giugno Simone Zanchini e Gianni Coscia al Palazzo De Andrè
  • 1 Luglio Simone Zanchini quartet ai Giardini
  • 4 Luglio Paolo Marcheselli in “Gran Ballo alla Filuzzi” ai Giardini

…dulcis in fundo (speriamo) “Accordion Story” a cura del Museo della Fisarmonica con dedica a Tonino Guerra.

Sono certo che celebrare i 150 anni della fondazione dell’industria della fisarmonica anche a Ravenna, nel contesto di uno dei Festival più prestigiosi d’Europa, sia motivo d’orgoglio per tutti i cultori del nostro popolarissimo strumento.

 

Beniamino Bugiolacchi

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]