Concerti

PappanoinWeb: concerto per i 60 anni dal debutto di Daniel Barendoim

Scritto da
/ / Scrivi un commento

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Telecom Italia presentano l’evento PappanoinWeb, concerto/tributo al Maestro Daniel Barendoim. Questo omaggio vuole essere un riconoscimento al celebre Direttore d’Orchestra che, proprio a Roma sessanta anni fa, diede inizio ad una carriera artistica che lo ha visto protagonista indiscusso nei Teatri più importanti del mondo.

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Antonio Pappano (Direttore)

Daniel Barenboim (Pianoforte)
 
Segui il concerto in streaming live e on demand gratuito su pappanoinweb.telecomitalia.com
 
Mozart Le Nozze di Figaro: ouverture
Mozart Concerto per pianoforte n. 27 K 595
Chopin Concerto per pianoforte n. 1
Direttore musicale dell’Opera di Stato di Berlino e del Teatro alla Scala, le cariche che Daniel Barenboim ricopre attualmente, sono soltanto le tappe più recenti di una luminosa carriera internazionale che lo ha visto per 15 anni direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra, direttore principale a vita della Staatskapelle di Berlino, fondatore della West Eastern Divan Orchestra, nonché ospite fisso dei Berliner e dei Wiener Philharmoniker. Nel 2009 ha diretto il prestigioso Concerto di Capodanno di Vienna. Quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 70 anni, di cui 60 spesi nella musica anche come valente pianista: e proprio 60 anni fa debuttò a Roma in un concerto pianistico, il cui ricordo ora intende celebrare insieme al suo grande amico Antonio Pappano, che fu suo assistente al Festival di Bayreuth, con una serata tutta speciale. Ceduto il podio a Pappano, Barenboim, argentino-israeliano, eseguirà al pianoforte, in una sola serata, il Concerto n. 27 K 595 di Mozart e il Concerto n. 1 di Chopin.

 

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]