Concorsi/Festival

61° Trofeo mondiale C.M.A., Deschamps: “Giusto tornare in Italia”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Frederic DeschampsDopo Serbia, Russia, Bosnia e Spagna, l’Italia torna ad ospitare, per la sedicesima volta, la finale mondiale della CMA (Confédération Mondiale de l’Accordéon) in occasione della 61° edizione della competizione che si disputerà a Pineto (Teramo) dal 13 al 18 settembre 2011.

“L’Italia è la vera culla della CMA poiché è stata guidata per oltre mezzo secolo dal compianto segretario generale Bio Boccosi in stretto rapporto con il fondatore e presidente belga Charles Demaële” spiega Frédéric Deschamps, presidente della confederazione. “Renzo Ruggeri, jazzista di fama internazionale – prosegue Deschamps -, ha convinto Filippo D’Agostino, assessore alla cultura del Comune di Pineto e successivamente la direzione esecutiva della CMA – composta da Jacques Mornet (segretario generale), Raymond Bodell (vice-presidente) e me – che la competizione, dopo un lungo viaggio attraverso il mondo, sarebbe dovuta tornare alle sue origini in Italia”.

In questa edizione della competizione, non mancano le novità: saranno, infatti, presenti due nuove categorie per la fisarmonica diatonica e il mantenimento della categoria nazionale che era stato introdotto per la prima volta lo scorso anno. Qualche novità anche per le modalità di iscrizione al concorso facilitate rispetto alle precedenti edizioni grazie alla possibilità di registrarsi on line (per maggiori informazioni consultare il regolamento presente sul sito della CMA insieme a tutte le indicazioni logistiche relative agli hotel  e alla mappa della città di Pineto).

“Renzo Ruggeri – ha concluso Deschamps – è molto esperto nell’organizzare eventi nazionali e internazionali sulla fisarmonica, ciò gli dà le capacità e le conoscenze necessarie per organizzare l’edizione 2011 del Trofeo Internazionale a un livello qualitativo molto alto”.

 

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]