Concorsi/Festival

Festival Musicale del Mediterraneo. A Genova dal 6 al 15 settembre

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Arakne MediterraneaDal 6 al 15 settembre si terrà a Genova il Festival Musicale del Mediterraneo, diretto da Davide Ferrari e organizzato dall’associazione Echo Art. La rassegna è giunta alla ventiduesima edizione e propone un’ampia varietà di musiche, non solo mediterranee. Quest’anno il tema è “Estasi e trance, sacro e profano”, e verrà affrontato con un ventaglio di proposte eterogenee e progetti originali, selezionati in una prospettiva transnazionale e world. In questa chiave vanno letti gli spettacoli che animeranno diverse location della città ligure, tra i quali ricordiamo “Transufism”, previsto sabato 7 settembre a Palazzo Ducale. Come si può leggere nel programma: “un incontro interdisciplinare tra la danza contemporanea algerina di Nacera Belaza, coreografa di spicco, l’elettronica ruvida e graffiante anglo-pakistana del leader dei Fun-Da-Mental e la tradizione Gwana nella musica trance della Lila: il sufismo come punto di partenza”. La stessa tensione sperimentale ha ispirato il progetto “Zeit Mantra”, venerdì 13 settembre al Castello D’Albertis: “L’esperienza sonora delle campane tibetane integrata da azioni e visioni”. Tra gli eventi più interessanti segnaliamo inoltre lo spettacolo “Canto armonico sciamanico” di Tran Quang Hai (Vietnam), venerdì 13 al Palazzo Tursi e “Mbira trance”, performance di Stella Chiweshe (Zimbawe), la “Regina della Mbira”, che si esibirà giovedì 12 settembre al Palazzo Rosso. Tra le presenze italiane ricordiamo il gruppo salentino Arakne Mediterranea, che si esibirà domenica 8 a Palazzo Tursi.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]