Concorsi/Festival

Il bandonéon e Chiacchiaretta, lo S&M 2011 chiude col botto

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Strumenti&Musica Festival 2011, Cesare Chiacchiaretta

GUARDA LA PHOTOGALLERY

La quarta edizione dello Strumenti&Musica Festival ha chiuso ieri sera i battenti sulle note inconfondibili di Astor Piazzolla. Protagonisti della serata conclusiva il bandoneonista di fama internazionale Cesare Chiacchiaretta e il suo Cuarteto del Angel, ensemble che, con “Omaggio ad Astor Piazzolla”, ha riproposto i tanghi più famosi del compositore argentino trasformando il palco del Teatro Caio Melisso di Spoleto in una milonga di Buenos Aires. A rendere ancor più realistica l’atmosfera c’hanno pensato Brunella Franceschini e Giuseppe Benigni, due tangueri dell’associazione spoletina Naharia che si sono esibiti sulle note di Chiacchiaretta.

Ieri il bandoneonista abruzzese è stato inoltre insignito del Premio “Astor Piazzolla” assegnatogli da Strumenti&Musica e da Aldo Pagani, storico editore ed amico dello stesso Piazzolla. Un riconoscimento meritatissimo frutto degli apprezzamenti riscossi in tutto il mondo e per quanto espresso al Caio Melisso.

Nella prima parte della serata, invece, c’è stata l’esibizione dei giovani vincitori del concorso: lo spoletino Manuel Piccioni, nella categoria F (solisti sino a 12 anni), Matteo Petronio vincitore della categoria D (Junior Variété), Simone Sciammarella nella Junior Classica (categoria B), Pietro Adragna nella Senior Variété (categoria C) e Ivan Sverko nella Senior Classica (categoria A).

A Pietro Adragna e Matteo Petronio, inoltre, è stata assegnata una borsa di studio dall’associazione culturale Italian Accordion Culture, organizzatrice dello S&M Festival, che permetterà loro di partecipare, in rappresentanza dell’Italia, alla 64a Coupe Mondiale CIA (IMC-UNESCO) che si disputerà a Shanghai il prossimo ottobre.

Proprio grazie all’attività dell’Italian Accordion Culture, e il sostegno delle istituzioni locali, il legame tra Spoleto e la fisarmonica si rafforza ulteriormente. Ieri sera, infatti, il direttore artistico dello S&M Festival Mirco Patarini e il presidente della CIA (Confédération Internationale des Accordéonistes) Raymond Bodell hanno annunciato che sarà proprio la città spoletina ad ospitare, nell’agosto 2012, la 65a edizione della prestigiosa rassegna mondiale: un’altra valida occasione per diffondere la cultura musicale, una splendida cartolina per far conoscere Spoleto nel mondo.

 

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]