Concorsi/Festival

Paolo Forte vince la Selezione Italiana della Roland V-Accordion

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Il Teatro Zancanaro di Sacile (PN) ha ospitato la Finale Nazionale della V-Accordion alla quale hanno partecipato, per la categoria junior Marco Gerolin, Leonardo Snidaro, Lorenzo Bosica e Alex Burati e per la senior, Donato Liberatore, Michele Calvano e Paolo Forte. L’evento è stato organizzato dalla Roland Italy, succursale Italiana della multinazionale Giapponese di strumenti musicali, in collaborazione con Denis Biasin, titolare dell’omonima azienda con sede a Azzano Decimo e dal Comune di Sacile con lo scopo di individuare il rappresentante Italiano che si esibirà nella finale Mondiale di Roma (Auditorium Parco della Musica – 3 Novembre 2012). Tanti i presenti a Teatro i quali, con simpatia e curiosità, hanno ancora una volta sperimentato le enormi possibilità creative date da questo originalissimo e rivoluzionario strumento  musicale che fomenta l’estro e la fantasia dei musicisti. Difficile, inoltre, il compito per la giuria presieduta dal concertista e docente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano Sergio Scappini, coadiuvato da Gianluca Bibiani, compositore e editore del periodico Strumenti&Musica, Gianni Della Libera, pianista di caratura internazionale, Mario Zanette, direttore dell’Orchestra “La Serenissima”, Riccardo Gerbi, musicista e giornalista per importanti riviste di settore come “Strumenti Musicali” e da Denis Biasin. A trionfare sono stati, per la junior, il “funambolico” Lorenzo Bosica di Teramo, allievo del M° Renzo Ruggieri e per la senior l’estroso Paolo Forte che ha saggiamente abbinato tutto il potenziale della rivoluzionaria V-Accordion alla sua fantasia creativa cimentandosi, infatti, nell’interpretazione di due brani inediti. Vanno inoltre citate le splendide esibizioni degli ospiti Sergio Scappini (fisarmonicista del Teatro La Scala di Milano) e della pianista (prodigio) Giulia Toniolo di soli 16 anni, che, a dispetto della giovane età, ha “stregato” tutti i presenti con una performance da veterana. Entrambi gli artisti, al pari dei concorrenti in gara, hanno utilizzato gli strumenti della celebre casa Giapponese (Roland) esaltandone le caratteristiche tecniche e l’ottima qualità dei suoni virtuali.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]