Nato per passione, il Festival Acordeons, in programma dal 1° ottobre al 6 novembre a Bologna e provincia e Cento, giunge alla sua 7a edizione affermandosi come realtà interessante nel panorama musicale e culturale grazie all’alta qualità artistica della manifestazione che l’organizzazione mantiene anche quest’anno, nonostante la pesante crisi economica e che rilancia affidando all’eccellente fisarmonicista e pianista Massimo Tagliata la direzione artistica 2011. “Il nostro obiettivo – spiega Mauro Cicchetti – è uno solo: migliorarci per rendere un adeguato servizio agli strumenti ad ancia libera (fisarmonica, bandoneon, armonica, gaita, bayan, organetto etc.) e far conoscere ad un pubblico sempre maggiore le loro straordinarie possibilità in tutti i generi musicali”. Tanti gli ospiti illustri, da Marocco a Di Bonaventura, che animeranno la manifestazione emiliana.
PROGRAMMA
Sabato 1 Ottobre ore 17,30 Museo della Musica Strada Maggiore 34 Palazzo Sanguinetti Bologna Tel. 051-2757711
Frank Marocco meet “Marea” e inaugurazione della mostra “Le antiche ance” con fisarmoniche pregiate offerte dal Museo della fisarmonica di Castelfidardo.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Martedì 4 ottobre ore 21,30 Take Five Via Cartoleria 15, Bologna Tel. 051-229039
Lapsus Duo con Massimo Tagliata fisarmonica e Marco Fabbri bandoneon
Prenotazione consigliata
Mercoledì 5 ottobre ore 21,30 ristorante ” Vino e” via Olindo Malagoli n.8/a Cento (Ferrara) Tel. 051 6832242 IN COLLABORAZIONE CON CENTO JAZZ FESTIVAL
Fabio Rossato Fisarmonica, Daniele Donadelli fisarmonica, Marco Micheli contrabbasso.
Prenotazione consigliata
Venerdì 7 ottobre ore 21,30
CinemaTeatro Perla, Via San Donato 38, Bologna
“Una fisarmonica di parole”
Un omaggio “pop” a questo strumento: Franz Campi alterna le canzoni del suo repertorio, con una band in cui la fisarmonica di Alessandro Zacheo è protagonista, alle lettura di frammenti di poesie e romanzi che la descrivono firmati da Pier Paolo Pasolini, Boris Pasternak, Grazia Deledda, Jorge Amado, Robert William Service, Gabriel Garcia Marquez ed altri scrittori.
Con:
Franz Campi – chitarra e voce
Alessandro Zacheo – fisarmoniche
Ernesto Geldes Illino – batteria
Maurizio De Gasperi – tastiere
Vincenzo Germano contrabbasso
Claudio Malaguti – chitarra elettrica
Letture di:
Margaret Collina e Cesare Imposimato
Ingresso 10 euro
Martedì 11ottobre ore 21,30 Take Five Via Cartoleria 15, Bologna Tel. 051-229039
Marco Lorusso – Fisarmonica Andrea Dessì – chitarra
Prenotazione consigliata
Giovedì 13 ottobre ore 22 Cortile Café, Via Nazario Sauro 24 Bologna Tel. 051-229528
“Quinteto Porteño in Progetto Tango
Nicola Milan – Fisarmonica
Simone D’Eusanio – Violino
Daniele Labelli – Piano
Roberto Colussi – Chitarra
Alessandro Turchet – Basso
Ingresso libero
Venerdì 14 ottobre alle 21,30 Osteria di Colle Ameno, Borgo di Colle Ameno – Sasso Marconi, BO Info – 051-6781203
Eloisa Atti concertina e voce – Marco Bovi chitarre
Ingresso libero – consigliata prenotazione
Sabato 15 ottobre Cortile Café, ore 22,30 Via Nazario Sauro 24 Bologna Tel. 051-229528
“Camouflage” un viaggio attraverso le migliori atmosfere francesi con: Giuliano Tedeschi fisarmonica e Giovanna Piras voce
Ingresso libero
Domenica 16 ottobre ore 18, Bar Benvenuti, Via Roma 13, Loiano, Bologna Tel. 051-6544800
“BALZAQ” con Alessandro Zacheo v-accordion e Francesco Quero batteria
Ingresso libero
Martedì 18 ottobre ore 21,30 Take Five Via Cartoleria 15, Bologna Tel. 051-229039
Daniele di Bonaventura bandoneon – Massimo Tagliata pianoforte
Prenotazione consigliata
Giovedì 20 ottobre ore 22 Osteria Polese già Chet Baker Via Polese 7/a Bologna Tel. 051-223795
Daniele Donadelli fisarmonica e Felice del Gaudio contrabbasso
Prenotazione consigliata
Sabato 22 ottobre, Caffè Italia, Cento(Ferrara) Corso Guercino 30/ab, Tel. 051-6836968; IN COLLABORAZIONE CON CENTO JAZZ FESTIVAL
“Marea” con Massimo Tagliata fisarmonica – Andrea Dessì chitarra – Leonardo Ramadori percussioni
Ingresso libero
Domenica 23 ottobre ore 18, Bar Benvenuti, Via Roma 13 Loiano, Bologna, Tel. 051-6544800
Eloisa Atti concertina e voce – Marco Bovi chitarre
Ingresso libero
Lunedì 24 ottobre, ore 21,30 Bar Wolf, via Massarenti 118, Bologna, Tel. 051-342944
“Armonica night” con Angelo Adamo armonica Guido Guidoboni armonica, Teo Ciavarella tastiere, Lele Barbieri batteria e la partecipazione di Massimo Tagliata fisarmonica
Giovedì 27 ottobre ore 18, Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 2° piano
Athos Bassissi fisarmonica, Felice del Gaudio contrabbasso, Stefano Calzolari piano e con Nuccia Piro e Giovanni Begotti in “Tango d’Accursio”
Ingresso libero
Giovedì 27 ottobre ore 22 Osteria Polese già Chet Baker Via Polese 7/a Bologna Tel. 051-223795
Athos Bassissi fisarmonica, Felice del Gaudio contrabbasso, Stefano Calzolari piano
Prenotazione consigliata
Venerdì 28 ottobre ore 21,00 Villa Torchi, Via Colombarola, 40, Bologna – 051 323539
“Notte del ballo folk” con i Djamamou e ospiti vari
Paolo Giacomoni tutti gli strumenti meno noti della tradizione europea
Stefano Musi bouzuki
Anna Malservisi organetto
Giovedì 3 novembre, ore 22, Cortile Cafè ore 22,30 Via Nazario Sauro 24 Bologna tel. 051-229528
Alessandro Zacheo v-accordion e Francesco Giorgi violino elettrico
Ingresso libero
Venerdì 4 novembre, ore 22, Praga Caffè Via Toscana 112-a Tel. 051-9915762
“Camera 80″ la fisarmonica incontra la New Wave con Giuliano Tedeschi – fisarmonica, Mauro Rinaldi – chitarra, Gabriele Gardini – voce/piccole percussioni
Domenica 6 novembre dalle ore 20,30, Auditorium della Biblioteca Comunale, piazza Giovanni XXIII 2, Anzola dell’Emilia, Bologna Tel. 051 6502222
Finale del Festival con la Accordion Orchestra 4-8 8-16 di Pordenone diretta da Aleksander Ipavec, la partecipazione del fisarmonicista Mirco Patarini e vari special guests
Ingresso libero
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inserire un commento.