Classica

Alla scoperta della fisarmonica attraverso le Variazioni di Rojac

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Variazioni di Corrado RojacEsce il 26 settembre ‘Variazioni’, il nuovo cd del Maestro Corrado Rojac. L’album edito da Limen music & arts è interamente dedicato alla fisarmonica attraverso le intense e suggestive interpretazioni del concertista friulano.

Primo italiano a diplomarsi in fisarmonica presso un Conservatorio di Stato, Rojac è considerato uno dei più importanti fisarmonicisti italiani. Oltre a svolgere un’intensa attività solistica e cameristica, questo eclettico artista è estremamente impegnato nello sviluppo della letteratura contemporanea per fisarmonica, collaborando con rinomati compositori e presentando in prima esecuzione numerosi brani.

In questo cd, il Maestro accompagna l’ascoltatore in un coinvolgente e suggestivo viaggio alla scoperta della fisarmonica, proponendo brani legati da un unico filo conduttore: il topos musicale della variazione.

Da alcune partite su ‘O Dio, tu pietoso Dio’, di Johann Sebastian Bach,originariamente pensate per l’organo, a un brano fondamentale del repertorio fisarmonicistico tedesco come la Paganiniana di Hans Brehme, Rojac interpreta autori che hanno dato nel corso degli anni un grande contributo allo sviluppo di questo strumento, quali Ettore Pozzoli, Anatoli Kusjakov e Gianluca Verlingieri.

Una versione video dei brani presenti del cd è disponibile sulla Web Tv di Limenmusic (www.limenmusic.com)

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]