Eventi

Castelfidardo conferisce la cittadinanza onoraria a “Coba”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Sabato la cerimonia di conferimento e il concerto gratuito all’Astra

 

Yasuhiro KobayashiCastelfidardo – Si avvicina il giorno di Coba: ambasciatore della fisarmonica in ogni angolo del pianeta, trentasette cd all’attivo, milioni di copie vendute, collaborazioni e tour nelle più prestigiose piazze e con i più grandi artisti: un innovatore che ha radicalmente trasformato l’immagine della fisarmonica inserendola felicemente nel panorama pop contemporaneo: è l’identikit di Yasuhiro Kobayashi, in arte Coba, uno dei più importanti musicisti giapponesi sulla scena internazionale, il primo del Sol Levante a cui Castelfidardo conferisce la cittadinanza onoraria per gli elevati meriti in campo artistico e l’opera di divulgazione e promozione dello strumento ad ancia. Per capire la dimensione del personaggio, basti dire che avrà al seguito il fan’s club e la prima rete nipponica che realizzerà un servizio sul canale di più ampia diffusione. L’appuntamento a marchio Pif (Premio internazionale della fisarmonica) è in calendario sabato alle 11.00, quando Coba sarà ricevuto solennemente al Salone degli Stemmi dall’Amministrazione Comunale. “Per Castelfidardo è un onore poter vantare tra i propri ‛amici’ un fenomeno che ha inserito la fisarmonica in ogni genere musicale dal pop al jazz, dalla musica popolare giapponese al classico, rendendolo di fatto uno strumento multistile e ovunque apprezzato”, dice l’assessore alla cultura Ruben Cittadini. Coba regalerà poi in serata alle 21.15 al teatro Astra un concerto ad ingresso gratuito con il gruppo composto da chitarra, basso e batteria: assieme a Mirano-Venezia si tratta di una delle date italiane promosse dalla Japan foundation. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Gervasio Marcosignori e il sostegno di Victoria Accordions suggella un rapporto di lunga data: l’artista oggi famoso in tutto il mondo, produttore e compositore di grido di colonne sonore, ha compiuto gli studi in Italia ed a Castelfidardo ha mosso giovanissimo i suoi primi “passi” fisarmonicisti, conservando sinceri e solidi legami sia di amicizia che professionali.

Autore: Lucia Flaùto

Lucia Flaùto ha scritto 34 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]