Contemporanea

Impazza sul web la Take On me alla coreana

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Il successo lo stanno riscuotendo sul web grazie a una curiosa cover di Take On Me della band norvegese degli A-ha interpretata soltanto da fisarmoniche. Ventisette anni dopo la prima incisione, a contribuire a rendere sempre verde questo brano pop è un gruppo di cinque giovani fisarmonicisti nordcoreani (tre ragazzi e due ragazze), studenti della Kum Song School di Pyongyang, che, nel dicembre 2011, hanno registrato il video che ora impazza in rete. A pochi giorni dalla sua pubblicazione su Youtube, infatti, sono già centinaia di migliaia le visualizzazioni registrate.

L’originale interpretazione, però, non è fine a se stessa, ma  fa parte di un progetto multi genere più ambio intitolato The Promised Land e ideato da Morten Traavik. Il regista e artista norvegese, nel corso degli anni, ha visitato più volte la Nord Corea e ha avuto modo di conoscere la realtà culturale di uno degli stati, geopoliticamente parlando, più isolati. Questa sua conoscenza e la collaborazione con diversi istituti come la Kum Song School, per la prima volta in assoluto, permetteranno, a un numeroso gruppo di artisti nordcoreani si esibisca nel Nord Europa.  Lo scopo è quello di evidenziare ancora una volta le difficili verità e i pregiudizi che condizionano la vita di ogni persona.

Allora ecco che i cinque giovani fisarmonicisti asiatici, l’11 febbraio, nel corso dell’International Arts and Culture Festival Barents Spektakel di Kirkenes (in programma dall’8 al 12 febbraio), riporteranno nella patria degli A-ha il brano che spopolava a metà degli anni ’80. È proprio il caso di dirlo: la forza della musica.

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]