Non penso si possa “fare” il musicista. Lo sei o non lo sei. Se lo “fai”, forse non lo sei. La Musica è una dimensione dell'Essere. Il che porta a pensare non in termini di produzione (…)
Ironica, colta, curiosa, al punto che l’intervista si trasforma in una lunga chiacchierata, non confinata soltanto all’ambito musicale ma, forse per la formazione ampia dell’intervistata (…)
Quando ho iniziato a studiare jazz con la fisarmonica, il più grande ostacolo non è stata la teoria, ma l'inadeguatezza degli insegnanti, la mancanza di rispetto per la fisarmonica (…)
La passione per la fisarmonica mi è stata trasmessa da mio padre, anche lui dipendente in una delle ditte di Castelfidardo, ma la scelta di imparare il mestiere di accordatore è stata (…)
Per il pubblico risulta affascinante vedere una donna suonare la fisarmonica, perché solitamente la si associa sempre ad una figura maschile. Io, a 8 anni, ho avuto un colpo di fulmine (…)
Al di là del fascino, delle potenzialità tecniche ed espressive, della varietà timbrica, potrei dire che la fisarmonica merita un giusto spazio nella musica contemporanea (…)
Ho avuto la fortuna di studiare con la professoressa Marija Vukicevic da ragazzo, un insegnante che anche nel suo tempo libero si prodigava per migliorare le mie competenze (…)
La fisarmonica è uno strumento molto affascinante, e scriverci un pezzo è stata un’esperienza indimenticabile. Sono sicuro che prima o poi tornerò a lavorare con la fisa (…)
Impresa artigianale di Castelfidardo a conduzione familiare depositaria di un patrimonio di conoscenze, affinate e tramandate negli anni, di generazione in generazione (…)
La mia formazione è stata veramente eterogenea. A 7 anni ho cominciato a suonare la fisarmonica seguendo la passione di mio nonno che era legata al folklore, poi mi sono avvicinato al (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...