La musica contemporanea vive un periodo estremamente positivo, almeno dal punto di vista delle forze creative presenti. Come dovrebbe ormai risultare chiaro a tutti, l’allentamento di alcuni (…)
Il trio nasce musicalmente tre anni fa all’interno della classe del maestro Germano Scurti, docente di fisarmonica del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Lui intuisce subito le potenzialità (…)
Il Mas che stiamo visionando, stupendo e singolare modello diatonico, realizzato in legno di ciliegio americano, per la ditta recanatese è il modello più moderno ed evoluto che ad oggi (…)
Continua la storia - e continuano anche le storie - di Nazzareno Carini. La narrazione è fatta anche di salti temporali che, a volte, è lui a voler compiere, altre l’intervistatore (…)
Dal playing viscerale e caleidoscopico, Tiziano Chiapelli è uno fra i fisarmonicisti più eclettici e apprezzati del circuito musicale italiano ed europeo. Con questa intervista si racconta (…)
Fra gli appassionati di musica c’è sicuramente attesa per ascoltare il brano d’obbligo “White shadows” scritto per i finalisti del PIF 2016 dal compositore romano Fabrizio De Rossi Re (…)
Molte persone hanno un’idea piuttosto riduttiva del documentario. Una parola, questa, che evoca, a torto, asettici filmati imperniati su temi estranei al desiderio e alla ricerca di emozioni (…)
L’invito di Corrado Rojac, è stato accolto con entusiasmo da Rolando Lucchi. Non tanto per una questione di visibilità personale, o celebrazione dell’opera specifica, quanto piuttosto per il (…)
Fisarmonicista, pianista e compositore di rara sensibilità e pacatezza espressiva, Daniele Falasca è un puro talento del panorama musicale tricolore. Marco Tamburini, Tullio De Piscopo (…)
Item è l’ultimo pezzo da me scritto per strumento acustico solo, e rimane peraltro la prima e unica esperienza compositiva con la fisarmonica a bottoni. Originariamente si presentava diviso (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...