Fare una descrizione tecnica ed illustrativa di una parte completa della fisarmonica come la soniera non è semplice, visionandola indubbiamente si renderebbe qualsiasi spiegazione più facile (…)
Il mantice - o soffietto - costituisce una delle più importanti componenti degli aerofoni. Primitive sono le sue origini e molteplici le sue applicazioni, dal regale e dagli harmonium (…)
A differenza del pianoforte, la tastiera della fisarmonica ha sempre rappresentato la parte melodica dello strumento, vale a dire i suoni armonici che esprimono un concetto espressivo (…)
Viene presentata una schematica analisi delle tecnologie utilizzate nei singoli reparti delle aziende per la costruzione delle fisarmoniche e in particolare elencati le attrezzature, i macchinari (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...