A Castelfidardo due giorni di intenso lavoro nel contesto del PIF 2017 per il Nuovo C.D.M.I., impegnato prima in una giornata di studio, poi nella Assemblea Generale dei Soci (…)
Rispondendo alle esigenze più urgenti della dimensione didattico - musicale del mondo della fisarmonica e degli strumenti ad ancia libera, il Nuovo C.D.M.I. ridisegna dal 2017 un nuovo percorso (…)
La Call for Papers intende selezionare un abstract della raccolta di saggi: An international overview of accordion pedagogy (a cura di C. Jacomucci) reperibile in (…)
Nel mondo della fisarmonica tutti conoscono il Centro Didattico Musicale Italiano, storica associazione di scuole di musica italiane che dagli anni Cinquanta in poi ha rappresentato un punto di (…)
Nella sua lunghissima storia il Centro Didattico Musicale Italiano per la prima volta verrà guidato da una donna. La scelta è ricaduta su un personaggio di spicco del mondo fisarmonicistico (…)
È certa la svolta che in molti temevano, e che altri invece auspicavano da tempo. Se ne riparlerà, terremoto permettendo, entro fine novembre di nuovo a Castelfidardo. Il Nuovo CDMI (…)
Aperte le iscrizioni per il Corso di Bandoneon e interpretazione stilistica del Tango attivato dal Conservatorio di Cagliari, unico corso in Italia per l'insegnamento del Bandoneon (…)
L’integrale delle Sonate di Scarlatti è una delle opere più voluminose e imponenti nella storia della musica, per eseguirle in toto necessitano oltre trenta-quaranta ore (…)
Giorgio Dellarole - Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di Elena Enrico, che ci ha presentato, nel mese di Aprile del 2015, il “Suzuki Accordion Project (…)
L’interpretazione delle opere di Frescobaldi risulta piuttosto complessa; bisogna innanzitutto conoscere bene il suo stile, ma prima è necessario assaporare il suono dell’organo antico italiano (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...