Popolare

“La Fòcara”. A Novoli si rinnova il rito del falò per Sant’Antonio

Scritto da
/ / Scrivi un commento

FocaraDal 16 al 18 gennaio, a Novoli, in provincia di Lecce, si celebra la “festa del fuoco” in onore di Sant’Antonio Abate. L’evento è singolare soprattutto perché il falò, che i locali chiamano “la fòcara”, raggiunge delle proporzioni straordinarie (con un’altezza di circa venticinque metri e un diametro di circa venti) e la sua preparazione si inquadra in un percorso rituale, elaborato in stretta connessione con la natura circostante. Difatti, come ci spiega Eugenio Imbriani nel sito dedicato all’evento, “bisogna aspettare la potatura delle vigne per recuperare il materiale necessario alla costruzione della fòcara; le fascine, legate nei campi, vengono trasportate nel grande piazzale alla periferia del paese dove saranno sapientemente accatastate una per una fino” a costituire la pira che verrà accesa in onore del santo. Quest’anno alla festa parteciperanno numerosi artisti e gruppi di provenienza internazionale, a sugellare l’importanza di un evento che sta assumendo una crescente importanza non solo per gli abitanti del luogo. Difatti, in questi tre giorni, Novoli diverrà il venue di un vero e proprio festival di world music, ospitando, tra gli altri, star internazionali come Tinariwen, Omar Souleyman (previsti il 16 gennaio), Bombino (il 17) e esponenti di spicco del nostro panorama musicale, come Motel Connection (18 gennaio) e Bandadriatica (17 gennaio).

I concerti si svolgeranno in piazza Tito Schippa e il programma completo può essere consultato qui.

 

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]