Popolare

Nasce Etnomusicologica e il progetto di mappatura Etno Music Atlas

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Ethno Music AtlasEtnomusicologica nasce come blog e ora è un sito nel quale sono presenti notizie dal mondo dell’etnomusicologia e delle musiche popolari (e non solo).

Chi cercasse un rapido aggiornamento sulle uscite discografiche, i libri, ma anche i festival, le rassegne, i concorsi, ora ha un buon punto di riferimento. Il sito etnomusicologica.com, infatti, è costruito sulla convergenza di informazioni e materiali di interesse etnomusicologico. Una convergenza che definisce il profilo del sito come non accademico ma piuttosto molto dinamico e anche informale, nonostante, come si accennava, è possibile trovarvi, oltre ai materiali più divulgativi e apprezzati anche dai non specialisti – come i documentari, i concerti, i seminari – molti link alle istituzioni internazionali dell’etnomusicologia. Istituzioni che promuovono spesso concorsi, stage, corsi e, in generale, informazioni alle quali è difficile avere accesso se non si è parte dell’ambiente.

In questa sede vorrei però contribuire a diffondere uno dei progetti promossi attraverso il sito. Si tratta dell’Etno Music Atlas, ovvero una mappa interattiva attraverso la quale si può accedere alle musiche di tutto il mondo. Il principio è semplice ma funzionale, soprattutto perché si inquadra nei sistemi di mappatura online che tutti ormai conosciamo e consultiamo. In questo caso sotto gli indicatori colorati posizionati nelle varie aree del pianeta troviamo però contributi di carattere musicale, documentati sia video che in audio. Lo stesso principio prevede anche la socializzazione della mappa, attraverso la quale cioè chiunque può arricchire il panorama e contribuire ad etno-musicare il pianeta.

 

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]