Altri orizzonti

Live Aid, il 14 gennaio insieme a Roma per parlare di dislessia

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Dyslexia Seminario Live AidUn piccolo passo per Live Aid, un passo da gigante per la sua missione sociale. Live Aid Italia con il fondamentale patrocinio del comune di Roma parte con i propri progetti per questo 2012. Sabato 14 gennaio, infatti, dalle ore 9 presso l’Istituto Piccole Ancelle del Sacro Cuore, in Via della Tenuta S.Agata 1, inizieranno i lavori del seminario Dislexia Action – sensibilizzazione e informazione sui disturbi specifici dell’apprendimento.

Il seminario rientra nella Dyslexia Campaign, progetto realizzato e coordinato dalla dottoressa Lidia Piacitelli e volto all’approfondimento della tematica legata alla dislessia nonché alla raccolta fondi al fine di sensibilizzare trasversalmente genitori, insegnanti e pediatri nel riconoscimento rapido di tale disturbo e permettere a tali bambini uno studio adeguato con strumenti compensativi.

Live Aid sosterrà la Dyslexia Campaign in tutte le sue future iniziative culturali e musicali con l’aiuto di un comitato scientifico composto da numerosi terapisti e logopedisti di settore. A tale scopo Live Aid sponsorizzerà tutti i concerti e la discografia in calendario per l’anno 2011-2012 e dal 2013 avvierà il 5×1000 per la raccolta di fondi per tale campagna.

La giornata di sabato 14 gennaio si articolerà in tre momenti fondamentali: alle 9.30 la presentazione del seminario curata dall’organizzatrice, dott.ssa Lidia Piacitelli, dal presidente di Live Aid Italia Giampiero Turco e dalla preside dell’istituto Piccole Ancelle del Sacro Cuore, prof.ssa Rosa Anna Mirti. Dalle 9.45 via ai lavori del seminario con l’introduzione curata dalle dott.ssa Antonella De Cunto e Simona Rodilossi, terapiste della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Dalle ore 10 si partirà con la Tavola Rotonda alla quale parteciperanno la dr.ssa Laura Reali (pediatra), Sr. Raffaela Torresin (insegnante scuola primaria), prof. Giuseppe Siracusa (docente di lettere scuola secondaria), Costanza Magni (insegnante scuola secondaria), Matteo Vignali (docente di inglese scuola secondaria) prof.ssa Alessandra Ciancio (insegnante scuola secondaria). Il dibattito verrà moderato e concluso dalla dottoressa Roberta Penge, neuropsichiatra infantile.

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]