Altri orizzonti

Roberto Gatto chiude il 10° Peperoncino Jazz Festival

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Peperoncino Jazz Festival 2011

Il 10° Peperoncino Jazz Festival chiuderà i battenti, stasera 12 settembre nella Piazzetta degli Eroi di Rende, con Roberto Gatto, designato come “Miglior Batterista” dell’anno sia dal Top Jazz della rivista Musica Jazz che dai Jazzit Awards.

Gatto, da anni ormai, è considerato il batterista jazz più famoso d’Italia (collaboratore dei migliori jazzisti internazionali e di artisti di musica leggera quali Mina, Dalla, Pino Daniele, Morandi, Gino Paoli, Modugno ecc) e stasera si esibirà in trio con il giovane pianista Alessandro Lanzoni e con il talentuoso contrabbassista Gabriele Evangelista, due dei più interessanti nuovi talenti emersi in Italia negli ultimi anni. Questo eccezionale trio, formatosi a seguito delle lezioni del corso biennale dell’In.Ja.M. – International Jazz Master Program di Siena Jazz, proporrà un repertorio formato da composizioni originali e brani che hanno fatto la storia del jazz, dando vita a una performance caratterizzata dal susseguirsi di momenti lirici intercalati da spaccati d’intensità virtuosistica di grande impatto.

L’evento giunge a conclusione di due mesi intensissimi di programmazione no-stop, 45 concerti sul main stage – di cui 1 esclusiva assoluta, 3 anteprime nazionali e 4 produzioni originali – e più di una ventina di eventi organizzati nei jazz club al fine di valorizzare e promuovere i migliori talenti locali, per un totale di circa 150 artisti; 1 gemellaggio culturale, musicale e territoriale (quello realizzato con la Norvegia in occasione della “tre giorni” in Sila), 2 mostre fotografiche, 1 guida all’ascolto, 45 degustazioni (con il coinvolgimento di 12 cantine vitivinicole e produttori di salumi, formaggi, sottoli e altre prelibatezze regionali); il tutto, facendo tappa in ben 30 diverse località in rappresentanza di tutte e cinque le province calabresi, con un cartellone eccellente che ha visto la partecipazione di tutti i migliori jazzisti italiani e di stelle della scena internazionale del calibro di John Patitucci, John Scofield, Ravi Coltrane, Fly Trio, Jeremy Pelt, Eddie Gomez, Irio De Paula, The Bad Plus, Kenny Werner, solo per citarne alcuni.

Proprio grazie a tali numeri, il Peperoncino Jazz Festival 2011 – organizzato dall’associazione Picanto e diretto da Sergio Gimigliano – ha conquistato il 5° posto nella classifica dei “Festival Italiani” redatta dalla prestigiosa rivista specializzata Jazzit e, anche quest’anno, confermandosi come uno dei più importanti appuntamenti culturali e turistici dell’estate calabrese.

Così come nella migliore tradizione del Peperoncino Jazz Festival, al termine del concerto verrà dato spazio verrà dato spazio all’enogastronomia calabrese – con la degustazione dei migliori vini della regione selezionati da Tommaso Caporale in rappresentanza della F.I.S.A.R. di Cosenza per la Boutique Calabria Wines.

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]