Notizie dal mondo

“A dotted line” è il titolo del nuovo disco dei Nickel Creek

Scritto da
/ / Scrivi un commento

NickelCreekÈ stata annunciata l’uscita – prevista per il primo aprile in tutto il mondo – del nuovo album dei Nickel Creek, il trio formato da Chris Thile (mandolino), Sara Watkins (violino) e Sean Watkins (chitarra). Il disco si intitola A dotted line, è prodotto da Eric Valentine e distribuito dalla Nonesuch Records. Valentine – che aveva già prodotto Why should the fire die?, l’ultimo disco della band, uscito nel 2006 – è un produttore ormai affermato, che tra i suoi lavori può annoverare Songs for the deaf dei Queens of the stone age e l’ultimo disco di Slash. La Nonesuch Records (ne abbiamo parlato più volte in questa rubrica) è tra le label americane più attive non solo nello scenario new-folk. Tra i suoi artisti vi sono Veloso, Brad Mehldau, Compay Segundo e Kronos Quartet, ma anche Taumani Diabaté e Bill Frisell, passando per i nuovi astri del panorama indie e pop-rock internazionale come Devendra Banhart, The Magnetic Field, Iron and Wine, Dan Auerbach, oppure star affermate come Dr. John, Tony Allen, Bjork e Blind Boys of Alabama. I Nickel Creek sono una band la cui carriera, iniziata alla fine degli anni Novanta, è stata caratterizzata da una certa intermittenza. Nonostante questo, ha avuto un buon successo. L’omonimo album di esordio, del 2000 (strutturato grazie anche all’aiuto di Allison Krauss) ha ricevuto due nomination ai Grammy Award per miglior album bluegrass e miglior brano strumentale per “Ode to a butterfly”. Con il secondo album, This side, del 2002, la band si distanzia dal bluegrass per abbracciare altre influenze, soprattutto flok-rock. Questa prospettiva si compie del tutto con Why should the fire die, l’ultimo album a cui segue, nel 2007 Farewell (For Now) Tour, un lungo tour annunciato sin dal titolo come l’ultimo del trio.

Ora, a diversi anni di distanza, eccoli di nuovo con questo disco che, a giudicare dalle notizie che circolano da un po’ in rete, non sarà niente male. Conterrà sei brani inediti scritti insieme dai tre musicisti, un brano scritto da Thile e uno scritto da Sean Watkins, oltre a due cover: Where Is Love Now di Sam Phillips e Hayloft dei Mother Mother’s.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]