Notizie dal mondo

La Musikmesse non sente la crisi, aumentano espositori e visitatori

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Musikmesse Jam SessionLa Musikmesse sembra proprio non avvertire la crisi. L’edizione 2012 del più grande evento musicale al mondo, svoltasi a Francoforte dal 21 al 24 marzo, infatti, ha confermato il risultato record fatto registrare lo scorso anno. Anzi, lo ha addirittura migliorato.  Sono stati 1.512 gli espositori provenienti da 51 paesi che hanno scelto la fiera tedesca per presentare i propri prodotti, contro  i 1.504 espositori (provenienti da 50 Paesi) registrati nell’edizione 2011. Positivo anche il riscontro del pubblico che, grazie anche alla concomitante Prolight+Sound – la fiera internazionale delle tecnologie e dei servizi per eventi, installazione e produzione – ha toccato i  109.841 visitatori ( nel 2011 erano stati 109.002) provenienti da 120 paesi. 68.587 dei quali sono venuti principalmente per Musikmesse.

“Questo significa che prendere parte alla fiera è più importante che mai”, ha dichiarato Detlef Braun, membro del Comitato esecutivo della Messe Frankfurt GmbH, tracciando un bliancio della situazione. “Che la concezione di Musikmesse è sulla strada giusta lo dimostra l’aumento del numero degli espositori che hanno affermato di aver raggiunto i propri obiettivi alla fiera. La maggior parte degli espositori ritiene che la fiera abbia avevano raggiunto i loro obiettivi per la fiera – la percentuale degli espositori della Musikmesse che hanno votato di essere stato ‘soddisfatti o estremamente soddisfatti’ è aumentata di un punto rispetto all’80 per cento”, ha aggiunto Braun.

Qualche curiosità: oltre ai tedeschi, che giocavano in casa, una buona parte degli espositori proveniva dagli Stati Uniti (145) e poi a seguire da Cina (132) e Italia (91). Il numero più significativo di visitatori, Germania esclusa, era originario invece dell’Olanda, dalla Francia, dall’Italia e dalla Gran Bretagna. Numeri alla mano, con i suoi espositori e le sue esibizioni, Musikmesse ha confermato di essere anche per il 2012 la più importante vetrina mondiale nell’ambito musicale.

Noi di Strumenti&Musica eravamo presenti, ecco la nostra Photogallery.

 

 

 

 

 

Autore: Filippo Consales

Filippo Consales ha scritto 125 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]