Notizie dal mondo

La Nonesuch Records ha annunciato il nuovo disco di Toumani Diabaté

Scritto da
/ / Scrivi un commento

DiabateToumani Diabaté è il maestro della kora, un cordofono dell’Africa occidentale, entrato a far parte, da qualche anno, dello scenario musicale internazionale, soprattutto attraverso alcune produzioni world. La sua attività di musicista è iniziata negli anni Ottanta ed è proseguita seguendo principalmente la direzione della fusione, dell’incontro tra stili e culture musicali differenti. In questo quadro, tra i lavori per cui sarà sempre ricordato vi sono quelli con il grande chitarrista maliano Ali Farka Toure, con il quale Diabaté ha inciso In the Heart of the Moon, la loro prima collaborazione, che ha vinto un Grammy nel 2005 come Best Traditional World Music Album. Un altro passo importante nella carriera del musicista di Bamako è rappresentato dalla collaborazione con Danny Thompson (bassista e fondatore della folk band inglese Pentangle) e il gruppo spagnolo di flamenco Ketama, con cui ha fondato, alla fine degli anni Ottanta, il gruppo Songhai, a nome del quale sono finora usciti due album. Il primo di questi, omonimo, prodotto nel 1988, è unanimemente considerato tra i dischi più importanti nel panorama della world music. Fu registrato a Madrid, prodotto da Joe Boyd e edito dalla Hannibal Records. Oggi la discografia di Diabaté è molto ampia – annovera anche una collaborazione con Arnaldo Antunes e Edgard Scandurra, con i quali, nel 2011, ha pubblicato il suo ultimo album A Curva da Cintura – ed è stato annunciato il suo prossimo lavoro, che uscirà per la Nonesuch Records il prossimo cinque di maggio. Il titolo del disco è semplicemente Toumani & Sidiki (come nel 2010 fu Ali & Diabaté, altro grande successo in duo con Farka Toure) ed è stato scritto e suonato insieme al figlio poco più che ventenne, anch’egli suonatore di kora, produttore e, ci auguriamo, continuatore della tradizione griot maliana: d’altronde porta il nome del nonno (morto nel 1996), considerato anch’egli il più grande suonatore di kora della sua generazione.

 

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]