Fisarmonica

150° Accordion Anniversary: Mostra itinerante Artigiani del Suono

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Artigiani del Suono150 anni fa nasceva a Castelfidardo la prima “bottega” di produzione in serie di fisarmoniche ad opera di Paolo Soprani. Da quella “scintilla” sarebbe scaturita una storia fatta di ingegno, intraprendenza, passione che ha portato alla formazione di un distretto produttivo fortemente specializzato e radicato in questo territorio. Non possiamo non ricordare come buona parte della ricchezza delle nostre zone derivi da questa affascinante storia; in quella vicenda si sono sviluppate le competenze di tanti lavoratori e imprenditori che poi, all’arrivo della crisi degli strumenti musicali acustici, si sono riconvertiti nei settori dell’elettronica, del legno, della cartotecnica, della plastica e della meccanica di precisione.

Per questo motivo il Comune di Castelfidardo, attraverso il Museo della Fisarmonica ha deciso di collaborare con la Confartigianato nell’organizzazione di una mostra itinerante che illustrasse, attraverso le immagini, il cammino storico/produttivo di questo strumento musicale. Del progetto fanno parte anche una pubblicazione ed una serie di convegni che mirano proprio a fare delle considerazioni su una vicenda che, a nostro avviso, merita di essere approfondita in particolare in questo difficilissimo frangente di recessione economica. Il nostro auspicio è quello di lanciare un messaggio positivo, che porti a comprendere come le competenze delle persone non debbano andar disperse, come l’ingegno si possa rinnovare, come la passione e l’attaccamento alla propria terra siano le fondamenta su cui ricostruire un progetto di espansione e di ricchezza dopo un momento difficile.

L’incarico della realizzazione della mostra è stato affidato di concerto con la Confartigianato provinciale e l’Amministrazione Comunale di Castelfidardo a Beniamino Bugiolacchi (direttore del Museo della Fisarmonica), Fabio Buschi (fotografo) e Roberto Carlorosi (grafico). L’iniziativa gode anche di un contributo della Confartigianato Provinciale, della Camera di Commercio di Ancona, della banca BCC di Filottrano e del patrocinio dei comuni di Castelfidardo, Numana, Osimo, Camerano, Loreto e del consorzio CAM (Polo Tecnologico).

La mostra proporrà una serie di pannelli fotografici, dei video inediti ed un’esposizione di fisarmoniche d’epoca che coinvolgeranno i visitatori. Ogni mostra sarà “personalizzata” rispetto alla città ospitante ed al ruolo da essa svolto nell’ambito del distretto. In occasione delle varie inaugurazioni ed incontri, che verranno curate da Confartigianato Imprese Ancona, verrà presentato il prestigioso libro fotografico “ARTIGIANI DEL SUONO” edito da Tecnostampa ed elaborato dai curatori della mostra.

 

Beniamino Bugiolacchi

 

Le date e le location della mostra itinerante:

  • NUMANA (Palazzo Comunale) 25 AGOSTO / 1 SETTEMBRE
  • OSIMO (Teatro la Fenice) 7 / 18 SETTEMBRE
  • CAMERANO (San Francesco) 28 SETTEMBRE / 12 OTTOBRE
  • CASTELFIDARDO (Auditorium San Francesco) 31 OTTOBRE / 16 NOVEMBRE
  • LORETO (Bastione Sangallo) 30 NOVEMBRE / 11 DICEMBRE
  • RECANATI (Palazzo Comunale) 2014 data da definire
  • KLINGENTHAL (Museo Comunale) MAGGIO 2014

 

 
CIVICO MUSEO INTERNAZIONALE DELLA FISARMONICA
Via Mordini, 1 – 60022 CASTELFIDARDO (AN)
Tel. 071 7808288 – Fax 071 780091
INTERNET www.accordions.com/museum
direttore: www.museodellafisarmonica.it
e-mail: info@museodellafisarmonica.it

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]