Concorsi/Festival

2° edizione de “La Cupa Jazz Festival 2017” ad Ancona

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Massimo ManziANCONA – In uno spazio autogestito denominato “La Cupa” (che prende il nome proprio dalla omonima via di Ancona) parte dal prossimo 2 Febbraio la seconda edizione de “La Cupa Jazz Festival” curata da Massimo Manzi (nella foto).

Batterista di fama internazionale (ha suonato fra gli altri con Al Cohn, Lee Konitz, Al Grey, Mike Melillo ed ha al suo attivo 160 incisioni), in questo caso ricopre anche la veste di direttore artistico.

La Cupa Jazz Festival 2017Dopo il successo del primo appuntamento, a lui è toccato il compito di disegnare anche questa seconda edizione che prevede quattro date. Seguendo l’impostazione precedente in cui le date erano dedicate ai mostri sacri della storia del jazz (Miles Davis, Thelonious Monk, Chet Baker, i Weather Report), quest’anno il filo conduttore delle varie serate sarà invece quello suggestivo degli strumenti musicali. Una occasione che porterà ad Ancona nomi di assoluto rilievo del panorama jazzistico nazionale.

Il taglio del nastro è stato affidato al pianista Maurizio Marrani con il concerto di apertura del prossimo 2 febbraio. Si proseguirà con il trombone (16 Febbraio, con Massimo Morganti e il suo Trio), passando per la voce (il 2 di marzo, insieme al Trio di Nicoletta Fabbri) per concludersi con una serata dedicata alla batteria il 16 marzo dove sarà protagonista il Trio dello stesso direttore artistico Massimo Manzi.

I concerti avranno inizio alle 21.30, ma a partire dalle ore 19.30 si apriranno i cancelli dello spazio autogestito La Cupa con una selezione Jazz di intrattenimento a cura di Alberto Alba.

I concerti saranno invece introdotti dal direttore artistico Manzi il quale farà un breve excursus spiegando lo strumento “tema” della serata.

 

  • GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO
    Tema: IL PIANOFORTE ore 19:30: inizio serata ore 21:30: Maurizio Marrani 4tet (Umbria) Maurizio Marrani – Pianoforte Graziano Brufani – Contrabbasso Angelo Lazzeri – Chitarra Nicola Polidori – Batteria
  • GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO
    Tema: IL TROMBONE ore 19:30: inizio serata ore 21:30: Massimo Morganti TRIO (Marche) Massimo Morganti – Trombone Barend Middelhoff – Sax (Ospite straniero – Olanda) Nico Menci – Pianoforte
  • GIOVEDÌ 2 MARZO
    Tema: LA VOCE ore 19:30: inizio serata ore 21:30: Nicoletta Fabbri TRIO (Emilia Romagna) Nicoletta Fabbri – Voce Gabriele Zanchini – Pianoforte Stefano Travaglini – Contrabbasso
  • GIOVEDÌ 16 MARZO. Tema: LA BATTERIA ore 19:30: inizio serata ore 21:30: Massimo Manzi TRIO (Marche) Massimo Manzi – Batteria Max Giovannini – Basso Domingo Muzietti – Chitarra

Per info e contatti: Simone Sabini 333 / 3656562 e-mail: simone.sabini@gmail.com 

Autore: Mirco Soprani

Mirco Soprani ha scritto 69 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]