Concerti

2 importanti appuntamenti con il Conservatorio Cherubini di Firenze

Scritto da
/ / Scrivi un commento
Revealing Ravel: la scienza racconta il Bolero
Piece musicale per voce recitante, multimedia e orchestra su musica di Maurice Ravel
Testo e recitazione: Luigi Dei
Orchestra Sinfonica Luigi Cherubini
Direttore d’Orchestra Paolo Ponziano Ciardi
Apparato multimediale a cura di Gianluca Savi del Centro Produzione Servizi Multimediali dell’Ateneo Fiorentino
SABATO 1 MARZO
Sala del Buonumore del Conservatorio L. Cherubini – Piazza delle Belle Arti, 2 Firenze – ore 17.00
 

Orchestra sinfonica Luigi CherubiniIl Conservatorio Cherubini e l’Università degli Studi di Firenze saranno insieme per la prima volta nel progetto Revealing Ravel, un nuovo modo di raccontare il Bolero, tra scienza e musica. Grazie ad esempi musicali e a video proiezioni, sarà possibile capire meglio la pièce musicale, dall’atmosfera fiabesca, di Ravel, grazie alla voce narrante di Luigi Dei, che è autore dell’evento, direttore del Dipartimento di chimica Ugo Schiff e musicista per diletto. Dei introdurrà lo spettatore ai misteri fisico-matematici della musica, partendo dal concetto che la musica è energia “che si propaga attraverso la materia grazie a vibrazioni dell’aria, opportunamente prodotte dai vari strumenti, le quali poi, con opportune risonanze, generano timbri, ritmo, melodia, armonia”. Si assisterà al racconto di una fiaba in cui i personaggi saranno i vari strumenti dell’orchestra, e la storia che si sviluppa sarà il brano musicale, un Boléro rivelato passo passo, facendo scoprire sensazioni ed emozioni di questa musica esaltante. Alla fine, l’opera sarà interpretata per intero, senza interruzioni. Dice Dei: ‘Il Bolero è anche metafora della nostra esistenza: opposizioni e contrasti, dialogo e seduzione, amore e disillusione, qualità e quantità, eventi attesi e sorprese. Insomma il nostro modo di evolvere nel tempo, come nel Boléro, nell’alternanza del pieno – la musica – e del vuoto – le pause’.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Concerto di Carnevale
Orchestra sinfonica del Conservatorio Luigi Cherubini
Direttore Paolo Ponziano Ciardi
Musiche di Ravel, Bizet, Debussy
SABATO 1 – DOMENICA 2 MARZO
Sala del Buonumore del Conservatorio L. Cherubini – Piazza delle Belle Arti, 2 Firenze – sabato ore 21.00 domenica ore 18.00

Sabato 1° marzo, alle ore 21, e domenica 2 marzo alla ore 18.00, presso la Sala del Buonumore si svolgerà il tradizionale Concerto di Carnevale del Conservatorio Cherubini. L’Orchestra sinfonica del Conservatorio, formata da 60 elementi e guidata dal M° Paolo Ponziano Ciardi, eseguirà il Bolero di Ravel, la Sinfonia in Do di George Bizet e il Prelude à l’apres-midi d’un faune di Claude Debussy.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]