Concerti

42° PIF di Castelfidardo – il programma di giovedì 14 Settembre

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Il programma di giovedì 14: prima giornata di audizioni e spettacolo serale in piazza con il campione del mondo di organetto Alessandro Gaudio

I colori della World music aprono il Premio&Concorso

 

Alessandro GaudioCASTELFIDARDO – È sulle note eterogenee e policrome della world music che il Premio Internazionale di fisarmonica vive il suo avvio ufficiale. Introdotto dai concerti-anteprima del Pif sotterraneo e del Pif around, tenuto a battesimo dal carisma di Dario Vergassola e idealmente legato alla Coppa del Mondo conclusasi in Osimo domenica scorsa di cui raccoglie il testimone, entra nel cuore della sua 42° edizione. Quella odierna – giovedì 14 – è la prima giornata di audizioni (dalle 9.00 in piazza della Repubblica e Auditorium San Francesco), dedicata alla categoria che negli ultimi anni cavalca un aumento esponenziale. “Si continua a crescere sia in termini di proposte concertistiche che come numeri – sottolinea il direttore artistico Christian Riganelli. In questo senso, la scelta di avere rinnovato la formula inserendo anche la sezione solisti di world music è premiante: abbiamo oltre trenta musicisti e gruppi provenienti da Bielorussia, Finlandia e Russia oltre a tanti italiani che porteranno colore, folklore ed esperienze culturali”. Attorno al nucleo centrale e storico del Premio&Concorso che di per sè impegna 260 partecipanti, 37 componenti la giuria internazionale presieduta dal maestro Biancamano, si sviluppa un programma trasversale.

Note di ogni genere si intrecciano nei sound art corners, le sette isole sonore sparse per il centro storico dove chiunque può esprimere liberamente la propria creatività; la musica sale anche a bordo del Pifbus, corriera tipica degli anni settanta che ha come “capolinea” Porta Marina, dove si esibiscono solisti e duo. World music a portata di… famiglia, perché la location scelta anche per lo spettacolo serale delle 21.30 è piazza della Repubblica sul cui palco saliranno per le premiazioni i vincitori di giornata e il brillante Alessandro Gaudio con il suo Ethno World Project. Originario del Cilento, il giovane e talentuoso campione del mondo di organetto che si caratterizza per l’abilità e velocità tecnica, è leader della band da lui stesso fondata allo scopo di valorizzare i suoni della sua terra. Il repertorio attinge alle tradizioni del sud Italia, con canzoni folkloristiche animate sia da voci maschili che femminili e brani etnici particolari del repertorio prettamente “diatonico”. Appena 27enne, Gaudio ha già guadagnato uno svariato numero di riconoscimenti (due volte sul gradino più alto del podio iridato), si è esibito in palcoscenici internazionali ed  ha all’attivo progetti di varia matrice artistica. Paolo Vertullo (piano/tastiere), Gianluca Perazzo (batteria), Pasquale Fortunato (basso), Niccolò Rocco (chitarra) e Beatrice Fontana (voce) ne completano l’ensemble.

La festa si sposta poi nella dimensione dei club: alle 22.30 all’O’Brian Irish Pub di via Marconi, live del duo voce e fisarmonica Cancu-Sampaolesi; all’On Stage di via S. Soprani, alle 23.30 il Bareté Quartet live.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

 

 Ufficio stampa PIF

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]