Concorsi/Festival

Accordion Week – giù il sipario con l’Orchestra Filarmonica della Calabria

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Marco GemelliUna kermesse di 6 giorni in musica che ha visto numerosi partecipanti italiani e dall’estero impegnarsi in un susseguirsi di seminari e lezioni individuali tenute da alcuni dei più grandi fisarmonicisti contemporanei del calibro di Renzo Ruggieri (Italia), Gorka Hermosa (Spagna), Claudio Jacomucci (Italia), Petri Makkonen (Finlandia).
L’evento è stato curato ed organizzato dal M° Marco Gemelli, concertista e docente di Fisarmonica Classica presso Il Conservatorio “Pyotr Ilyich Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ).Jacomucci

Due sono stati i principali eventi concertistici in programma, quello di apertura del 21 aprile del M° Gorka Hermosa, che ha deliziato il pubblico in sala con alcune delle sue composizioni e del Bajan Trio (Marco Gemelli, Pietro Pardino e Antonio Francesco Sapia) che ha eseguito, in prima esecuzione assoluta, il brano “SUA” scritto per l’occasione proprio dal M° Gorka Hermosa.

Renzo RuggieriDavvero particolare e di spessore il concerto di chiusura dell’“International Accordion Week 2017”, tenutosi il 24 aprile, che ha visto protagonista di nuovo il M° Marco Gemelli al bandoneòn e alla fisarmonica insieme all’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal M° Filippo Arlia, pietra miliare e brillante personalità artistica nel campo musicale calabrese che, nonostante la giovane età, vanta un vasto curriculum ricco di concerti e direzioni in tutto il mondo. Antonio SpaccarotellaNella prima parte, sono stati eseguiti alcuni dei capolavori del genio argentino Astor Piazzolla mentre, nella seconda, sono state proposte due world première composte dai Maestri Petri Makkonen (“Il mondo nuovo” per fisarmonica e orchestra d’archi) e Renzo Ruggieri (“La vita delle cose” per fisarmonica e orchestra sinfonica). Grande successo ha riscosso anche il brano “Sūria oriental tango” composto ed eseguito dal M° Antonio Spaccarotella, docente di Fisarmonica presso Il Conservatorio “Pyotr Ilyich Tchaikovsky” di Nocera Terinese (brano arrangiato e diretto dal M° Renzo Ruggieri).

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]