Notizie

Addio a Sergio Torsello: la musica e la cultura popolare in lutto

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Notte della Taranta MelpignanoSergio Torsello, il direttore artistico della Notte della Taranta, è morto alcuni giorni fa stroncato da un infarto. Il mondo della musica e della cultura popolare è in lutto, perché Torsello – insieme ad alcuni studiosi e altri appassionati della cultura popolare salentina – ha rappresentato il nuovo corso delle politiche culturali del nostro paese. Che in Salento ha assistito all’affermazione di una dinamica inedita, incentrata sulla valorizzazione delle espressioni musicali popolari (e, in generale, della cultura di tradizione orale) anche come volano di un’economia concreta e alternativa, all’interno della quale, nel corso degli ultimi anni, hanno preso forma numerose iniziative che hanno reso il Salento una delle mete più ambite dai flussi del turismo culturale e non solo. Torsello è stato direttore artistico de La Notte della Taranta – il più grande evento europeo dedicato alle musiche popolari – dal 2001 e in queste settimane era impegnato nella programmazione della prossima edizione, che è stata presentata a Roma il 27 marzo alla Sala della stampa estera. Per l’edizione 2015 il concertone di Melpignano sarà coordinato dal chitarrista britannico Phil Manzanera, che vestirà i panni del maestro concertatore, come tanti grandi artisti hanno fatto prima di lui, rappresentando al meglio il profilo non solo tradizionale ma anche internazionale della manifestazione: da Joe Zavinul a Steward Copeland, fino a Ludovico Einaudi e Ambrogio Sparagna.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]