“Al Sig.r card.le ottoboni padrone lasio un quadro a sua elettione, e lo prego a farmi sepelire dove a lui più piacerà. Al Sig.r Matteo Fornari lasio tutti li miei Violini, e tutti le mie carte con lasiarli ancora tutti li rami del opera quartta, e di più li lasio anco l’opera sesta e si vi sarà qualche regalo sia pure anche del detto (…)” li 5 genaro 1713 io Arcangelo Corelli, mano propria
A partire dal restauro del testamento e dell’inventario di Arcangelo Corelli, recentemente portato a termine, e sulla base di un rigoroso studio delle fonti documentarie e iconografiche, il volume introduce alla figura dell’eccelso violinista e compositore tra i maggiori del suo tempo.
Il volume viene pubblicato nell’ambito delle celebrazioni del terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli (1653–1713) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Con interventi di Eugenio Lo Sardo, Maurizio Calvesi, Fabio Isman, Simonetta Ceglie, Adriano Pandimiglio, Claudio Strinati, Giuseppe Gullino, Ileana Chiappini di Sorio, Roberto Donadoni, Laura De Rossi, Giuseppe Maria Pilo, Luigi Piovano.
Collana: Quaderni di Arte │Documento Formato: 16×24 Pagine: 100 Prezzo: € 19,00 ISBN: 978-88-6512-255-6 Per informazioni: Ufficio stampa Marcianum Press – Studio Calliandro Comunicazione Tel: 041.5232237 – 349.7708533 E-mail: press@studiocalliandro.it
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inserire un commento.