In evidenza

“Bayan Piano Project” lo sposalizio timbrico di Andrea Ceraso e Saria Convertino

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Andrea Ceraso e Saria ConvertinoDal desiderio di incontro di due voci distanti – vibrante e materico il Bayan, liquido il pianoforte – nasce “Bayan Piano Project”, una “promenade” nel repertorio orchestrale che viene di volta in volta rimodellato e distribuito nei due colori strumentali, dalla cui attenta commistione nasce un nuovo sposalizio timbrico. Il programma musicale muove i passi dal Concerto di Bach in La minore, in cui il bayan prende le veci del violino e del basso continuo: due sole linee ad esso affidate, come in un distillato timbrico, un filo d’acqua che muove dalla sorgente della tradizione per sfociare negli echi mediterranei del concerto di Galliano, bacino che raccoglie la duplice natura classica e popolare dello strumento. Tinte esotiche affrescano la galleria musicale, tra momenti di danza e confessioni amorose.

Così Andrea Ceraso e Saria Convertino presentano il loro nuovo entusiasmante progetto che vede uniti due strumenti che tra loro sembrano aver poco a che fare, il pianoforte e la fisarmonica. Intelligente e innovativo è il modo di trattare i due strumenti: pur essendo molto simili nelle possibilità tecniche (densa polifonia, possibilità di cantare ed accompagnare) vengono trattati con grande varietà, seguendo l’altrettanto ricco e vario programma proposto.
La fisarmonica è sfruttata ampiamente in tutti i suoi colori, grazie anche agli arrangiamenti felicemente riusciti.

Una novità nel panorama musicale italiano quindi, che però sta già raccogliendo numerosi successi di pubblico e critica fin dai primi concerti d’esordio.

 

PER ASCOLTARE E SAPERNE DI PIÙ

Autore: Samuele Telari

Samuele Telari ha scritto 32 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]