Concorsi/Festival

Castelfidardo – Festa dei santi Patroni e Wow Folk Festival

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Fiera di San Vittore, Margutta, civiche benemerenze, musica itinerante e la grande chiusura con Norman Mackay Ceilidh experience dalla Scozia

 

The Ceilidh experienceCASTELFIDARDO – Santi Patroni e Wow Folk Festival: un lunedì speciale, pieno di emozioni ed eventi quello che una città addobbata a festa si appresta a vivere. Tradizione, devozione e musica si prendono a braccetto scandendo un’intensa giornata. Sin dal mattino, il centro storico chiuso al traffico accoglie la vivacità ed i colori della fiera di San Vittore animata da un centinaio di ambulanti e da spettacoli folkloristici itineranti; alle 9,30 si inaugura la margutta castellana che raccoglie e sintetizza il talento di vari artisti locali con il rispettivo stile e creatività. Alle 10.30, al Salone degli Stemmi, la seduta celebrativa di Consiglio Comunale per il conferimento delle civiche benemerenze attribuite quest’anno alla prof. Maria Catia Sampaolesi e all’Atletica Amatori Avis. Nel pomeriggio, la processione dei Santi Patroni lungo le vie Marconi, Soprani e Matteotti con la partecipazione del Complesso Filarmonico, confraternite e associazioni, prelude all’accensione della lampada della pace e alla concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Angelo Spina. Al Palazzo Tomasini, sede dell’Istituto Sant’Anna, visite guidate alle grotte dalle 16.00 alle 18.30.

L’organetto si reimpadronisce della scena alle 18.30 al Salone degli Stemmi dove gli allievi della civica scuola di musica “Soprani” diretti dal maestro Roberto Lucanero hanno l’onore di condividere il saggio pubblico con l’ospite di spicco della serata, Norman Mackay. La Ceilidh experience dell’estroso artista scozzese in scena alle 21.30 in piazza della Repubblica è il fiore all’occhiello di questa seconda edizione del Wow Folk Festival. Norman suona un particolare strumento semitonato: bisonoro a destra (come un comune organetto) e unisonoro a sinistra (come la fisarmonica). Da questa specificità nasce un repertorio a sua volta originale che dalla musica tradizionale scozzese si allarga al pop internazionale offrendo un approccio folk energico e sorprendente grazie al sostegno della band formata da Carrie Bulley (fiddle), Nawaz Haq (chitarra elettrica), Slawomir Justynski (percussioni). Una curiosità: quando non è in tour, MacKay trascorre il suo tempo ad Edimburgo a comporre musica e a progettare e costruire curiosi mobili in legno, tanto da vantare la primogenitura di un bizzarro Accordion Coffee Table.
In caso di pioggia, il concerto si sposta all’On Stage Club di via Soprani.

Autore: Lucia Flaùto

Lucia Flaùto ha scritto 34 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]