Concorsi/Festival

Castelfidardo – Il Premio internazionale di fisarmonica varca nuovi confini

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Presentato il direttore artistico Christian Riganelli e le linee guida della prossima edizione

Sabato 12 Dicembre, alle 22.45 all’On Stage club, anteprima 2016  con i francesi del Guappecartò

 

RiganelliCASTELFIDARDO – Si allarga il ventaglio dei concerti premio aprendo nuove frontiere musicali, si posticipa di una settimana la calendarizzazione dell’evento accogliendo una precisa richiesta del mondo fisarmonicistico, si lavora di buona lena per confermare i numeri e la qualità che hanno distinto l’edizione scorsa. Queste, in sintesi, le linee guida presentate alla stampa e agli operatori di settore, del 41° Pif in programma dal 22 al 25 Settembre 2016, di cui l’On Stage club di via Soprani propone oggi – sabato, ore 22.45, ingresso gratuito – una gustosa anteprima con l’energia della band francese dei Guappecartò. La prima novità risiede nella direzione artistica affidata al maestro Christian Riganelli, già alla guida del Museo internazionale e docente della civica scuola di musica, “un giovane che conosce profondamente l’ambiente e sta già dando tanto alla città”, lo ha introdotto il Sindaco Mirco Soprani che, pur in scadenza di mandato, ha assicurato il massimo impegno fino all’ultimo giorno per mantenere i livelli d’eccellenza raggiunti. “Un incarico prestigioso, un grande onore ed onere”, lo ha definito Riganelli, illustrando le impostazioni che si pongono in continuità con l’apprezzatissimo lavoro svolto dall’ad uscente Mario Stefano Pietrodarchi ed entrando nel dettaglio della tela che sta tessendo. “Sono già tredici le collaborazioni che si tradurranno in concerti-premio per gli artisti in concorso e in maggiore visibilità per il Pif, entrando anche in rassegne dove la fisarmonica non è mai stata in segno di maggiore apertura – ha spiegato Riganelli -; oltre a Mons, Montmagny, Portogallo, Serbia, Rostov, cerchiamo inoltre di inserirci in altri festival italiani per incentivare la nostra scuola che è in grande crescita“. Confermate le felici intuizioni dei concerti aperitivo, della Notte della musica e dell’Accordion string, sezione speciale dedicata ai Conservatori per stimolare la didattica e il repertorio di uno strumento giovane; accentuata la scelta di far esibire le formazioni di world music – concentrate in un’unica categoria per gruppi – all’aperto, riservando loro la prima serata in piazza anzichè a teatro (meteo permettendo). Quanto alla prova per concertisti, sarà ripetuta la splendida esperienza della finale live all’Astra; in fase di definizione l’accordo con l’orchestra d’archi e il compositore che scriverà il brano d’obbligo, così come sta maturando l’ipotesi di avere una finestra su Radio3 Rai.

 

Comune di Castelfidardo

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]