Eventi

Cividale del Friuli – 26° raduno per i fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia

Scritto da
/ / Scrivi un commento

26° raduno per i Fisarmonicisti del Friuli Venezia GiuliaPer il 26° anno consecutivo i fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia si ritroveranno in occasione del tradizionale Convegno/Raduno dei Fisarmonicisti della Regione. L’appuntamento è fissato per Giovedi 15 Dicembre 2016 alle ore 19.30 presso la trattoria “Alla brace” a Cividale del Friuli (località Carraria).

Come di consueto, in apertura di serata, spetterà al Presidente portare un saluto a tutti i presenti; toccherà poi al vice Gianni Carocci di Rigolato e, a seguire, il Segretario Luigino Squalizza darà un resoconto sull’attività svolta dall’Associazione durante l’anno 2016. Ci sarà quindi  l’intervento dell’etnomusicologo Andrea Del Favero sul tema” L’Armonica tra Friuli e Istria” e quello del giornalista Dott. Nicola Cossar a cui spetteranno le conclusioni finali.

26° raduno per i Fisarmonicisti del Friuli Venezia GiuliaDurante il convegno saranno consegnate alcune targhe in memoria dei soci fisarmonicisti mancati nel corso dell’anno: Tiberio Mauri di Trieste, instancabile organizzatore di tante manifestazioni e ideatore della tradizionale rassegna che si svolge da oltre 30 anni a Domio (Trieste) il 1° Maggio; il Maestro Dino Lizzi di Moruzzo, socio fondatore degli “Amici della Fisarmonica”, famoso anche come pioniere della fisarmonica elettronica; Gabriella Barbiani (Gabry di Caporiacco), grande sostenitrice delle tradizioni e della fisarmonica in particolare, nonché personaggio di spicco della cultura friulana che ha dedicato parte della sua esistenza alla realizzazione di diversi video e filmati sulla vita e sulla civiltà contadina del Friuli rurale. Saranno premiati, inoltre, due giovani fisarmonicisti Samuele Listuzzi e Ivan Michelizza per l’impegno profuso durante tutto il 2016 nelle varie manifestazioni fisarmonicistiche e, in particolare, per la loro “performance” in occasione della Festa della Transumanza dove hanno suonato e marciato per ben 5 chilometri ininterrottamente davanti al corteo.26° raduno per i Fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia Ai due musicisti sarà consegnato il premio “Alpen Musikanten” dal dott. Pischiutti, organizzatore dell’evento legato alle tradizioni popolari delle vallate alpine.

Gran finale della serata con il concerto di tutte le numerose fisarmoniche presenti.

Come nelle passate edizioni hanno già aderito diversi musicisti e appassionati provenienti da tutto il territorio regionale, dalla Slovenia, dalla Carinzia, dal Veneto e dal SudTirolo con strumenti a piano, cromatici e diatoniche a quella che sarà, ancora una volta… una grande festa della fisarmonica!

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]