Generi musicali

Concerto Folkloristico 31° Festival “Francesco Bande” Ammentos de … Nadale

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Inoria Bande - Festival Francesco Bande 2015La 31° edizione del Festival “Francesco Bande” sta per tornare e si svolgerà domenica 1 Dicembre alle ore 20 presso la sala Museo “Francesco Bande” sita in Via Muroni 44 con ingresso libero.

La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione, è dedicata al più noto fisarmonicista e cantante della Sardegna Francesco Bande. Il Maestro Bande, originario di Bultei, musicista estroso ed irrequieto, trascinatore inimitabile operò dal 1950 al 1988 (anno della sua scomparsa). Divenne noto al grande pubblico grazie alla trasmissione radiofonica della Rai il “Campanile d’oro” e veniva identificato dai mass media con differenti appellativi come ad esempio: “L’urlatore sardo”, il Frank Sinatra, l’Elvis Presley sardo e fisarmonica d’oro. Fu autore, compositore, protagonista e animatore delle più importanti feste isolane come la Cavalcata Sarda a Sassari, Sant’Efisio a Cagliari, il Redentore a Nuoro e tantissime altre nelle quali si distingueva per le sue performances estenuanti e coinvolgenti che riuscivano letteralmente a mandare il pubblico in visibilio.

Il festival, si propone di valorizzare il folklore isolano in tutte le sue più alte espressioni e nel contempo a confrontarsi con altre culture musicali in ambito locale, nazionale ed internazionale. L’omonima associazione svolge intensa attività di divulgazione della cultura musicale sarda anche tramite i corsi di organetto diatonico e ballo tradizionale.

Il 31° Festival “Francesco Bande”, quest’anno, è abbinato alla rassegna “Ammentos de … Nadale” e avrà il seguente svolgimento:

  • Per la sezione canti polifonici – esecutori: Associazione Corale Polifonica “G. B. Manzella” diretta dalla Maestra Giuseppina Uzzanu. La Corale Manzella, nata nel 1988 nell’ambito del Volontariato Vicenziano da un gruppo di appassionati, eseguirà canti natalizi e della tradizione sarda.
  • Per la sezione aerofoni ad ancia libera in serie fisarmonica diatonica e voce solista – esecutrice:
    Inoria Bande. Inoria etnomusicologa, solista unica nel suo genere, organettista e cantante di fama internazionale, che sempre si distingue con le sue esecuzioni ritmate, coinvolgenti e gioiose, in questa occasione si presenterà in duo con Niky Cossu, singolare esecutrice di canti per bambini antiche filastrocche e ninne nanne, con la quale ha effettuato alcuni recenti tour europei, ultimo dei quali in Spagna. Non mancheranno esecuzioni di brani sacri e profani e le composizioni di Francesco Bande.
  • Per la sezione canti polifonici e Musica da Film – esecutori: Insieme Vocale Nova Euphonia Direttore Maestro Vincenzo Cossu. L’associazione nata nel 2010 è l’unica in Sardegna ad essere specializzata in musica da Film e vanta già numerosi premi e riconoscimenti.

 

Il Presidente Mannu Sebastiana e il Direttore Artistico Dott.ssa Inoria Bande

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]