Concerti

Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo: Donne per la musica

Scritto da
/ / Scrivi un commento
Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo
Stagione artistica 2014
DONNE PER LA MUSICA – Interpreti e compositrici di ieri e di oggi
In collaborazione con il Comune di Cuneo e Novacoop
Venerdì 11 aprile 2014 ore 21
Cuneo, Sala San Giovanni, via Roma 4

Conservatorio GhediniLa stagione artistica 2014 del “Ghedini” inizia la sera di venerdì 11 aprile, presso la Sala San Giovanni, con un evento molto particolare. Si tratta di un concerto interamente “in rosa”: Donne per la musica: interpreti e compositrici di ieri e di oggi, realizzato in collaborazione con il Comune di Cuneo (rassegna “8 marzo e dintorni”) e la sezione soci dell’IperCOOP di Cuneo, nell’ambito del progetto Adotta una scuola con Coop, finalizzato al sostegno delle scuole pubbliche del territorio. Un progetto didattico importante, che consiste nella realizzazione di laboratori musicali per classi delle scuole dell’infanzia di Cuneo.Cecile Chaminade

L’Istituto Musicale cuneese negli ultimi anni si è contraddistinto per la sua capacità di interagire con le molte realtà istituzionali e non del territorio, nonché per l’originalità e la varietà delle proposte concertistiche. Un elemento che emerge chiaramente dalla scelta effettuata per il concerto dell’11 aprile, dove si avverte una decisa ventata di novità. La serata sarà infatti dedicata alle interpreti e compositrici di ieri e di oggi: personalità come Maria Teresa von Paradis, Cécile Chaminade, Clara Wieck Schumann, Alma Mahler ed altre musiciste che, spesso ignorate o peggio ostacolate, hanno arricchito la storia della musica con le loro composizioni. I musicisti del “Ghedini” hanno cercato le musiche, le hanno studiate ed ora le propongono in una rarissima esecuzione, dimostrando con i fatti che queste pagine non sono affatto inferiori a quelle, più conosciute, uscite dalla penna dei colleghi uomini.

Sono stati scelti brani per diversi “ensemble”; si alterneranno Nadia Kreishwesh­ (flauto), Federico Macagno (clarinetto), Nicolò Bottasso (violino), Chiara di Benedetto e Lidia Mosca (violoncello), i soprani Simona Mana e Daniela Quaglia e i pianisti Indro Borreani, Stefano Eligi, Giorgio Marengo e Cosmin Patrana. A guidare il gruppo di interpreti, le insegnanti Monica Cattarossi e Giovanna De Liso.

Il concerto prevede l’ingresso gratuito con offerta libera a favore del progetto Adotta una scuola con Coop; all’uscita il pubblico potrà lasciare un contributo nella busta consegnata all’ingresso. Esistono anche altre modalità di finanziamento del progetto; la principale è la devoluzione dei “punti spesa” accumulati sulla propria tessera dai Soci Consumatori, il cui valore, per l’occasione, viene raddoppiato dalla Cooperativa; per tale tipologia di sovvenzione c’è tempo sino al 27 aprile. È possibile inoltre effettuare un versamento volontario direttamente alle casse dell’IPERCOOP.

 

Irene Schiavetta – Ufficio Stampa
Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo
Via Roma 19 – 12100 Cuneo
Tel +39 0171 693148; Fax +39 0171 699181
e-mail: ufficiostampa@conservatoriocuneo.it

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]