Concerti

Conservatorio Niccolò Paganini: Bin Huag “L’arte del violino”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Bin HuagIl mese di febbraio riserverà al Conservatorio Niccolò Paganini un’altra ospite straordinaria: Bin Huang, violinista di fama internazionale, vincitrice del Premio Paganini nel 1994, sarà infatti a Genova dal 18 al 22 febbraio e avvierà con l’Istituto musicale una importante collaborazione.

Il 18 febbraio alle ore 20.30 l’artista terrà un concerto nella Sala Concerti del Conservatorio. Il programma prevede la Partita n.2 in re minore BWV 1004 per violino solo di J.S.Bach, la Sonata op. 24 n.5 “Primavera” per violino e pianoforte di Beethoven e le Variazioni per violino solo “Nel cor più non mi sento” di Paganini.

La grande violinista sarà accompagnata al pianoforte dal docente e consorte Fabio Macelloni.

Dal 20 al 22 febbraio Bin Huang terrà una masterclass in Conservatorio: il 20 e il 21 dalle ore 9.00 alle 19.00, il 22 con un concerto finale, cui parteciperanno anche gli allievi.

La masterclass è riservata a violinisti professionisti e studenti dei corsi avanzati, secondo le modalità seguenti:

– il numero di studenti effettivi ammessi al corso è di 12. È previsto quindi un esame d’ammissione per tutti i partecipanti, che si terrà il 19 febbraio;

– il programma della prova di ammissione è libero, per una durata massima di 10 minuti;

– il programma di studio nell’ambito della masterclass è libero;

– sono ammessi uditori.

Gli studenti del Conservatorio saranno esentati dal pagamento, mentre per gli altri iscritti varranno le seguenti quote: 75 euro (studenti di altri Conservatori o ISSM), 25 euro (uditori), 150 euro (altri effettivi). Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 12 febbraio. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito del Conservatorio.

 

BIN HUANG
Una delle violiniste attualmente emergenti a livello mondiale, inizia la sua carriera musicale professionale all’età di soli 14 anni, conquistando il primo premio al Concorso Internazionale Wieniawski a Lublin (Polonia). Ha quindi mantenuto il livello internazionale della sua carriera vincendo il Concorso Paganini e, in seguito, il Concorso Internazionale di Monaco (ARD).
La carriera concertistica di Bin Huang l’ha vista protagonista a livello mondiale: Kennedy Center, Lincoln Center, Palais Des Beaux-Arts di Bruxelles, Berlin Philarmonic Hall, Opera City di Tokyo, Great Hall del Conservatorio di Mosca, e People’s Great Hall in Cina.
È stata invitata a suonare per il concerto di inaugurazione del Gran Teatro Nazionale della Cina e per il decimo anniversario del Gran Teatro di Shanghai.
Nel campo della musica da camera, Bin Huang si è esibita al Festival di Marlboro quale membro del Trio Beaux Arts e i quartetti Juilliard e Guarneri.
Tiene regolarmente masterclass in USA e in Asia; dallo scorso ottobre è docente presso il dipartimento archi del Conservatorio di Musica di Shanghai.
È stata membro della giuria del Concorso Stradivari di Cremona nel 2009 e della 53a edizione del Premio Paganini di Genova nel 2010.
Bin Huang ha iniziato lo studio del violino all’età di 4 anni ed è entrata in Conservatorio a Pechino a 9. Dopo il diploma, ha proseguito i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Peabody (USA) e, in seguito, ha completato il Master e il Dottorato presso la Eastman School di Rochester (USA).

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]