Concerti

Dal 3 al 9 agosto la ventesima edizione del Carpino Folk Festival

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Carpino FolksIl Carpino Folk Festival è giunto alla ventesima edizione e anche quest’anno, come è ormai una tradizione della rassegna pugliese, il cartellone è articolato e interessante. Dal tre al nove agosto si alterneranno sul palco del festival numerosi artisti, ma non solo. Sono previsti incontri di approfondimento su temi legati alle tradizioni popolari, presentazioni, concorsi, escursioni, visite guidate. Tra gli appuntamenti da non perdere segnaliamo la presentazione di un volume di cui abbiamo recentemente parlato in questa rubrica. Si tratta di “Roberto Leydi e il ‘Sentite buona gente’”, prevista mercoledì cinque agosto alle 21.00 al Largo di San Nicola. Alla presentazione parteciperanno l’autore Domenico Ferraro e Maurizio Agamennone (Università di Firenze), e saranno proiettati dei filmati degli anni Sessanta sui Cantori di Carpino e i musicisti terapeuti di Nardò. Lo stesso giorno sarà consegnato il premio alla carriera a Giovanna Marini ed è in programma uno spettacolo insolito, che vedrà Giovanna Stifani interpretare Luigi Stifani (il violinista-barbiere di Nardò raccontato da De Martino  nel suo volume sul tarantismo), accompagnata da Antonio Stifani. Per quanto riguarda la musica, ricordiamo lo spettacolo “Gargano: la madre terra daunia”, a cura di Gianni Lannes, con accompagnamento musicale di Redi Hasa e Maria Mazzotta, previsto per il cinque agosto. Tra venerdì e sabato si esibiranno, tra gli altri, Giuliana de Donno, Massimo Cusato e Raffaello Simeoni (nello spettacolo “A sud del mondo”), Faraualla e Bufò di Sepino. Domenica grande chiusura con I Cantori di Carpino (Stile, storia e musica alla carpinese), previsto alle ventidue in Piazza del Popolo.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Per il programma completo seguire questo link.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]