Concerti

Dall’8 al 10 ottobre la nuova edizione del Premio Andrea Parodi

Scritto da
/ / Scrivi un commento

ParodiDall’8 al 10 ottobre si svolgerà a Cagliari la nuova edizione del Premio Andrea Parodi. Con la direzione artistica di Elena Ledda, il premio è l’unico in Italia espressamente dedicato alla world music e, anche quest’anno, vedrà alternarsi sul palco del Teatro Auditorium Comunale di Piazza Dettori numerosi artisti. Tra gli ospiti ricordiamo la canadese Alejandra Ribera, cantautrice di origini argentine e scozzesi, vincitrice dell’edizione 2014 del Premio Socan Songwriting, i Tazenda, formazione sarda di cui faceva parte il compianto Andrea Parodi, e Totore Chessa, che sarà insignito del Premio Albo d’Oro 2015. I finalisti della rassegna con i seguenti:  Alarc’h con il brano “Ninna e la ninnella”, Calatia con il brano “Arrammuli”, Claudia Aru Band con il brano “Fogu”, Corimè con il brano “La scelta”, Davide Casu con il brano “Sant’Eulalia”, Giuliano Gabriele Ensemble con il brano “Lettera dalla Francia”, Koralira con il brano “Nero”, La Banda di Piazza Caricamento con il brano “Bird Song”, Marina Mulopulos con il brano “Iati” e Valeria Tron con il brano “Senso dire rien”. Tutti si esibiranno durante le tre serate, proponendo il brano in gara, un brano del loro repertorio e un brano di Parodi cantato in lingua sarda. Per la serata finale è prevista l’esibizione della Ribera, oltre che di Mario Incudine e una jam session con i Tazenda, Elena Ledda e gli artisti della giuria. La manifestazione, che quest’anno sarà presentata da Ottavio Nieddu e Gianmaurizio Foderaro di Radio Rai, è organizzata dalla Fondazione Andrea Parodi, sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]