Notizie

Danilo Di Paolonicola incide le musiche di “Buoni a nulla”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Enrico MelozziEnrico Melozzi, violoncellista compositore e direttore d’orchestra teramano, è l’autore della colonna sonora del lungometraggio di Gianni Di Gregorio “Buoni a nulla”, presentato al 9° Festival internazionale del Film di Roma nell’auditorium Parco della Musica e uscito nelle sale Giovedì 23 Ottobre.

Ideale conclusione della trilogia del regista romano (con origini teramane a Penna Sant’Andrea) aperta dal folgorante “Pranzo di Ferragosto” e sviluppata da “Gianni e le donne”, “Buoni a nulla” è arricchito dai 24 brani scritti da Melozzi, seguendo le indicazioni del regista e le atmosfere delle scene, in un’eclettica e colta varietà di stili musicali, dal tema principale “all’italiana” con sfumature francesi e yiddish, al trascinante jazz manouche, alla scatenata salsa del cubano Danny Rojo. Danilo Di PaolonicolaÈ presente inoltre il singolo “Dios del dinero”, interpretato dal cantautore del momento Alessandro Nosenzo. “Buoni a nulla”, scritto da Gianni Di Gregorio insieme allo sceneggiatore e filmaker Pietro Albino Di Pasquale (teramano di Canzano), vede interpreti con lo stesso Di Gregorio, ancora una volta nei panni di un uomo mite e un po’ accidioso tiranneggiato dal prossimo e dal sistema, Marco Marzocca, Anna Bonaiuto, Valentina Lodovini, Daniela Giordano, Gianfelice Imparato, Marco Messeri, Camilla Filippi.

Il fisarmonicista Danilo Di Paolonicola ha inciso il tema principale del cortometraggio: «Un pezzo apparentemente semplice, ma molto complesso e articolato», spiega l’autore. «È un brano che rimane in testa immediatamente, nonostante la complessità. Gli fa eco l’allegra canzone “Teresina” scritta con Gianni Di Gregorio, e la song di salsa “Buenos Para Nada” con cui Gianni scopre il mondo latinoamericano». Il CD con le musiche originali del film, arrangiato e diretto da Enrico Melozzi, è stato registrato a Roma presso gli studi Cinik e al Centro sperimentale di cinematografia ed è in vendita esclusivamente sul sito cinikrecords.it (produzione esecutiva Valentina D’Ignazio).

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]