Notizie

È appena uscito il volume “Italo Calvino e gli anni delle canzoni”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Le canzoni di Calvino“Italo Calvino e gli anni delle canzoni” è il titolo di un libro straordinario, uscito per le edizioni Betelgeuse (nella collana Andromeda) a cura di Enrico De Angelis e con il patrocinio del Club Tenco. Come ci spiega il titolo, si tratta di una raccolta di canzoni che Calvino scrisse, soprattutto negli anni cinquanta, e che vennero musicate da compositori quali Sergio Liberovici, Fiorenzo Carpi, Piero Santi, Mario Peragallo, Luciano Berio. Uno degli elementi più interessanti che emerge dalla raccolta è la corrispondenza tra la scrittura dei brani e l’attività di alcuni soggetti che hanno contribuito – in modi e con risultati differenti – all’affermazione del revival delle musiche popolari italiane. Da un lato, infatti, i brani – molti dei quali sono pressoché introvabili nelle versioni originali – sono nati per le sperimentazioni romane di Laura Betti. Dall’altro sono legati (grazie soprattutto alla figura di Liberovici) al movimento del Cantacronache, che ha definito una prospettiva di canto e scrittura raccolta da molti cantautori degli anni sessanta. Al volume è allegato un cd audio con i nove brani scritti da Calvino (di cui il 19 dicembre ricorre il trentesimo anniversario della morte), interpretati da Grazia De Marchi accompagnata al pianoforte da Giannantonio Mutto.

In calce la lista delle canzoni con i relativi crediti:

Dove vola l’avvoltoio? (Calvino-Liberovici)

Canzone triste (Calvino-Liberovici)

Sul verde fiume Po (Calvino-Carpi)

Oltre il ponte (Calvino-Liberovici)

Turin la nuit o Rome by night (Calvino-Santi)

La tigre (Calvino-Peragallo)

Il padrone del mondo (Calvino-Liberovici)

Quando ricordiamo (Calvino-Berio)

Turin la nuit o Rome by night/bis (Calvino-Santi)

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]