Notizie

Finisterre pubblica “Tarantelle e Canti Tradizionali delle Puglie VOL. 2”

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Malicanti luminariaFinisterre ha recentemente pubblicato “Tarantelle e Canti Tradizionali delle Puglie VOL. 2” dei Malicanti. Si tratta di una raccolta di brani che segue il primo volume pubblicato circa dieci anni fa, un lavoro antologico sui repertori tradizionali del Salento e del Gargano, documentati e raccolti da una formazione che oltre alla riproposta si è a lungo dedicata alla ricerca, al contatto – come ci dicono loro tessi – con i “vecchi cantori e suonatori tradizionali in una convivialità che ha permesso scambi intensi e profondi”. I Malicanti sono composti da Daniele Girasoli (voce, violino, armonica, flauto, cucchiai), Elia Ciricillo (chitarra battente, chitarra acustica, tamburello e voce), Valerio Rodelli (organetto; fisarmonica e voce), Enrico Noviello e Anna Invidia (voce, tamburello, castagnette), ma si configurano fina dalla loro formazione (nel 1999) come un gruppo aperto, nelle cui compagini figurano Francesca Chiriatti, Pio Gravina, Giorgio D’Aria e ospiti importanti della scena della riproposta musicale salentina, come Enza Pagliara, Monica Neri e Anna Cinzia Villani. Fin dalla loro formazione, i Malicanti hanno lavorato alla definizione di un repertorio articolato, il quale, sebbene rifletta in buona parte le espressioni musicali più conosciute del Salento e del Gargano – come la pizzica e le serenate – comprende anche alcune forme meno consuete. Tra queste ricordiamo i canti “alla stisa”, eseguiti a più voci senza accompagnamento musicale.

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]